Notizie Primo PianoEventi

Un volume dedicato alla famiglia degli Hodierna di Sarno

Un erede, Raymond Th. Odierno, fu 38° capo di Stato Maggiore dello U.S. Army

Il comitato promotore della collana editoriale intitolata “Studi Storici Sarnesi” comunica l’ avvenuta pubblicazione del volume L’affermazione dei “civili”: il caso degli Hodierna, patrocinato dalla Società Salernitana di Storia Patria e dall’Associazione degli Storici del Cristianesimo Campania (ASCri).

L’opera intende tracciare un profilo tipo di una famiglia eminente del ceto mediano dell’Italia meridionale la quale riuscì ad imporsi socialmente e ad assurgere a posizioni di potere dapprima attraverso le professioni legali e, dopo, grazie al conseguimento dello status nobiliare, nel lungo periodo di tempo compreso tra il tardo medioevo e l’epoca moderna. Attraverso le indagini congiunte e coordinate degli autori, emergono dal libro diversi momenti nodali di storia che hanno rilevanza non solo campana, o locale, ed acquistano nuova luce i ritratti di alcuni personaggi del Casato già noti alla storiografia regnicola o salernitana quali il giurista Giovanni Battista Odierna (1602-1678), il vescovo Paolo Odierna (m.1506) e il sacerdote D. Luigi Maria Odierna (m.1825), rivoluzionario nel 1799. Accanto a questi, molti altri se ne sono aggiunti, variamente distribuiti lungo il periodo coperto dagli scritti, nella serie dei quali si impongono all’ attenzione del Lettore l’annalista Giovanni Battista Odierna operante nella cittadina di Sarno alla metà del Cinquecento, il poeta sacro Nicola Odierna che scrive ai principî del Settecento o, anche, il generale di origini italo-americano Raymond Th. Odierno, 38° Capo di Stato Maggiore dello U.S. Army, la cui famiglia era originaria di Sarno (SA).

Questa monografia è corredata e completata da tavole genealogiche, immagini in b/n nel testo, tavole a colori e b/n fuori testo, abstracts dei contributi ed indice analitico.

Presentazione: Giuseppe Cacciatore, presidente SSSP

Autori: Carmelo Currò, Pasquale Natella, Gaetana Mazza, Francesco De Martino, Roberto Frecentese, Agostino Odierna, Carmine Di Domenico, Roberto Celentano, Pasquale Mar- ciano, Felice Marciano, Salvatore D’Angelo, Federico Cordella, Elena Amendola, Alfredo Franco

Articoli correlati

Rapine agli uffici postali: presi otto pregiudicati

Redazione

Covid, la Campania inserita in zona gialla

Redazione

Canfora rafforza la giunta, nomina al consigliere Pd

Redazione

VIDEO | Caso Gori: Canfora risponde e contrattacca

Redazione

Biogas – Protesta estrema, bloccati i camion pronti a scaricare

Redazione

Preoccupazioni per il Cardinale Sepe. “Troppo stress”

Redazione