Sarno.“Terraquae”, l’evento di beneficenza con chef stellati. Intervista a Gaetano Pellegrino
Tutto pronto a Sarno per la cena di beneficenza “Terraquae“, in programma lunedì 6 marzo nella location de Il Saretto.
Alla cena, dedicata all’associazione “Il filo di Antonio“, fondata in memoria di Antonio Cerrato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema del disagio psicologico e del male di vivere, saranno presenti circa 15 chef, provenienti da Sarno e dai paesi limitrofi.
L’intervista di Radio Base all’organizzatore della serata Gaetano Pellegrino:
“Il filo di Antonio” è un’associazione fondata in memoria di Antonio Cerrato, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità riguardo al disagio psicologico e fornire gli strumenti per il benessere mentale, diffondendo la cultura su queste tematiche che riguardano persone di tutte le età.
La cena-evento prende il nome di Terraquæ, un neologismo creato unendo le parole latine “Terra” e “Aquæ”, che significa letteralmente “terra d’acqua”. Questo nome vuole celebrare la doppia anima di Sarno, un antichissimo paese che da sempre vive tra agricoltura e cultura fluviale. Le sorgenti che attraversano la città rendono le terre di Sarno tra le più fertili, contribuendo ad una biodiversità invidiabile