SarnoEventi

Musica, arte e cultura a Sarno: grande successo per l’Orchestra Sarnese “Letamini in Domino”

Grande partecipazione cittadina per la terza edizione del “Meeting Mariano Internazionale”, contenitore di fede, arte e spettacolo ideato dal sacerdote Nocerino Don Roberto Farruggio, parroco del Santuario di Maria Santissima delle Tre Corone, per celebrare la patrona della Città.


Attraverso la “Notte Sacra”, la “Solenne celebrazione in Piazza V Maggio” e il “Sarno Christian Festival” – rispettivamente 14-15-16 Agosto -, la città ha vissuto intensi momenti di fede e cultura, passando dalla riscoperta di antiche tradizioni (come “l’offerta delle canestre” alla Madonna) e nuovi stimoli culturali.


A fare da sfondo ad uno scenario così variegato è stata la musica: dopo un anno di chiusure forzate e sacrifici, l’Orchestra Giovanile Sarnese “Letamini in Domino” ha lanciato alla Città un segnale di speranza e ripartenza.
L’ensamble nasce a Sarno nel 2017 ed è composto da circa 25 strumentisti di età inferiore ai 30 anni, e 30 coristi amatoriali e professionisti di varie età, provenienti dall’Agro e dalle zone del Vesuviano.


Presieduto dal Prof. Pietro Bove e dalla Prof.ssa Matilde Odierna, è diretto dal giovanissimo Celestino Pio Caiazza, studente 23enne di Organo e Composizione presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno, allievo dei Maestri Giuseppe Polese e Daniele Dori, che ne cura l’organizzazione e la programmazione insieme ad altri tre altrettanto giovanissimi Maestri: Rosario Galluzzo, chitarrista Sarnese allievo del M° Adriano Rullo presso il Conservatorio “Cimarosa” di Avellino, Giovanni Pepe, clarinettista allievo del M° Giovanni D’Auria presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno e Raffaele Ficuciello, studente di flauto presso il Conservatorio “Martucci di Salerno” e allievo del M° Salvatore Lombardi (definito dalla critica “l’uomo che dà voce al flauto in Italia”).

Durante la “Notte Sacra”, l’Orchestra si è divisa in piccoli ensamble per accogliere i visitatori all’interno delle Chiese del centro cittadino, creando una suggestiva atmosfera di luci e suoni nei luoghi dell’anima della nostra Città; il giorno seguente ha animato la Santa Messa in piazza 5 Maggio, al termine della quale ha ricevuto una sonora ovazione da parte dei cittadini che gremivano la piazza, entusiasti per l’eccellente performance.
Applausi ed ovazioni sono giunti anche ai piedi del palco di piazza Capua durante l’ultimo appuntamento concertistico, durante il quale la formazione orchestrale ha eseguito i più noti capolavori del panorama musicale Europeo dal Barocco ai giorni nostri, accompagnata dalle voci dei Maestri Lucia Tortora, Mariagaia Caiazza, Dieyn Xu, Zihan Zhang e Xiaoting Liang, queste ultime giunte direttamente dalla Cina come ospiti d’onore di queste vivaci serate Ferragostane.

“Riportare Sarno al centro e ripartire dal suo enorme potenziale artistico: questi i due punti cardine su cui fondiamo la nostra attività”, afferma il giovane Direttore Artistico, “abbiamo una rotta, siamo certi di poterla raggiungere grazie alla passione che ci unisce e ci spinge a creare importanti occasioni di crescita artistica per noi stessi e per il pubblico sul nostro territorio, in nome della musica.
Vogliamo gettare le basi per un Rinascimento che parta da tutti i giovani che si sono uniti a noi in questo “folle volo”, e si allarghi a chi è più avanti di noi negli anni: non abbiamo dubbi che, grazie ad un lavoro di sinergia tra Istituzioni e Territorio, sapremo dare nuovi stimoli per la crescita artistica della nostra Città, per la valorizzazione del suo enorme potenziale e, perché no, per la creazione di nuove opportunità di lavoro”.
I giovani musicisti danno appuntamento alla Cittadinanza per la “Stagione Concertistica Autunnale 2021”, che verrà presentata ufficialmente entro la prima decade di Settembre.

Articoli correlati

Teatro De Lise: Giannini, Laurito, Casagrande. Tutte le date

Redazione

Social card a vicesindaco e assessori: bufera a Nocera Inferiore

Redazione

Covid, il bollettino contagi nell’Agro Nocerino Sarnese

Redazione

Esami superati senza mai farli, arrestati due dipendenti dell’Università di Salerno

Redazione

VIDEO | Puc in aula – Agovino : “Canfora deve invitare la passata amministrazione”

Redazione

Rapina al supermarket: in gravi condizioni il proprietario

Redazione