Lavori sul manto stradale di una arteria principale, traffico in tilt per ore. Bloccati autoarticolati ed ambulanze. Primo giorno di intervento da dimenticare. L’area di via Sarno Striano interamente transennata ha creato ieri il caos in poco tempo bloccando centinaia di auto, camion con rimorchi e mezzi di soccorso. Immobilizzati nei mega ingorghi, che si sono formati su più strade adiacenti, anche i bus degli studenti. Fermi per decine di minuti lungo viale Margherita, nella frazione di Episcopio, un disagio che ha colpito soprattutto i pendolari per le coincidenze con i treni. Diversi liceali ad un certo punto hanno preferito scendere dagli autobus e proseguire a piedi verso la stazione nel centro cittadino. Dalle ore 7:00 di ieri mattina e sino alle 17:00, stessa cosa che accadrà di nuovo nella giornata di oggi, interdetta via Sarno-Striano, nel tratto compreso tra piazza Lago fino all’incrocio di via Ingegno. Una porzione di strada tra le più trafficate, con un andirivieni anche di mezzi pesanti e veicoli che vanno vesto l’ospedale “Martiri del Villa Malta”. Autoarticolati imbottigliati verso lo svincolo autostradale ed ancora lungo le strade del centro cittadino dove si sono ritrovati per evitare la strada chiusa. Disagi che si sono registrati per ore con la protesta che è montata in pochi secondi sui social. Una carrellata di foto di veicoli in coda su diverse strade: da via Abignente e via provinciale Amendola, da via Sarno Palma a via Roma.