SarnoEventi

Terraquæ: a Sarno quindici chef per una cena benefica

Terraquæ: cena-evento di beneficenza a Sarno con chef stellati

Il 6 marzo, presso Il Saretto, una location esclusiva con vista mozzafiato sull’Agro Sarnese Nocerino e il Vesuviano, si terrà una cena-evento di beneficenza dedicata all’associazione “Il filo di Antonio”.

La serata vedrà la partecipazione di chef provenienti da Sarno e dai paesi limitrofi, tra cui Michele De Blasio, Lorenzo Montoro, Alfonso Crescenzo, Enrico Ruggiero, Gianluca Tafuro e la Pasticceria Pansa per il dessert.

L’orario di inizio della serata è fissato per le 20. “Il filo di Antonio” è un’associazione fondata in memoria di Antonio Cerrato, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità riguardo al disagio psicologico e fornire gli strumenti per il benessere mentale, diffondendo la cultura su queste tematiche che riguardano persone di tutte le età.

La cena-evento prende il nome di Terraquæ, un neologismo creato unendo le parole latine “Terra” e “Aquæ”, che significa letteralmente “terra d’acqua”. Questo nome vuole celebrare la doppia anima di Sarno, un antichissimo paese che da sempre vive tra agricoltura e cultura fluviale. Le sorgenti che attraversano la città rendono le terre di Sarno tra le più fertili, contribuendo ad una biodiversità invidiabile.

Un binomio indivisibile che ogni persona nata o vissuta a Sarno porta con sé nel proprio vivere quotidiano.
Gli chef protagonisti della serata saranno: Michele De Blasio (Volta del Fuenti by Michele de Blasio); Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan *); Alfonso Crescenzo (Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa *); Enrico Ruggiero (Villa La Rondinaia); Gaetano Cerrato (Trattoria ‘O Romano); Gianluca Tafuro (Borgo Santandrea); Nunzio Annunziata (Ristorante Marea presso Hotel Delfino); Giuseppe Mancino (Il Piccolo Principe **); Raffaele Buonaiuto; Vittorio Celentano (Villa Cesi Resort & Spa Ristorante Sassi Neri); Michele Falciano; Vicenzo Mirabella; Orazio Montuori (Ristorante Casa Rispoli); Antonio Tafuro (Osteria 1861); Nicola Annunziata (Ristorante I Portici); Alessandro Cammarano Maître; Antonio Calabrese Sommelier.

La serata, inoltre, vedrà la collaborazione di altri professionisti e realtà, sia di Sarno che delle immediate vicinanze: Trattoria ‘O Romano; Dimora Bagatto; SketchLab Design; Gaetano del Mauro Fotografo; Serena Pepe Photographer; Pasticceria Pansa ; Nunzia Clemente foodteller; Ritratti di territorio; Manu Squillante Musicista; AIS Delegazione di Salerno; IPSSEOA Pagani.


Grande adesione anche da parte degli sponsor tecnici dell’iniziativa, provenienti sia dal territorio stesso che da altre parti d’Italia: Agenzia Curcio Rappresentanza Food&Wine dal 1980, Casa Setaro, Selecta, Agenzia Fumarola, Il Drago e la fornace, Villa Dora, Pastificio Gentile, Giovanni Montoro/Anna Crescenzo Azienda Agricola Biologica Terre Lavorate, Montoroerbe, Club Ambasciatori Sigari Italico, Cantine Pellegrino 1880, Perrella Distribuzione, Ferghettina Franciacorta, Gerba Gioielli, Di Paolo allestimenti.

Articoli correlati

Michele Strianese è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno.

Redazione

Aiutiamo l’ospedale: raccolta fondi per Ventilatore Polmonare

Redazione

VIDEO | Sarno si prepara alla Santa Pasqua. Via Crucis per la parrocchia di San Teodoro

Redazione

Spaccio di droga tra Nola e Somma: blitz dei carabinieri

Redazione

Covid in provincia di Salerno: 211 nuovi positivi

Redazione

Bomba carta esplode tra le palazzine. Indagini a Nocera

Redazione