Sarno, una scuola nuova, innovativa, iper-tecnologica, all’avanguardia, senza barriere architettoniche
L’edificio della scuola materna ed elementare di Serrazzeta pronto per essere abbattuto e ricostruito. I lavori dovrebbero iniziare tra poche settimane. Intanto gli alunni fanno lezione nei moduli scolastici prefabbricati. Una alternativa che, prima dell’inizio dell’anno scolastico aveva fatto storcere il naso, poi diventata una realtà consolidata ed ordinaria.
Il progetto esecutivo, approvato dalla giunta comunale, lo scorso maggio, è stato ammesso e finanziato con fondi Pnrr per un importo di quasi 3 milioni di euro. Sarà una scuola nuova, innovativa, iper-tecnologica, all’avanguardia, senza barriere architettoniche. Per completare l’opera il cronoprogramma prevedere interventi di circa 18 mesi.
«Non sarà un anno scolastico strutturalmente complicato, abbiamo provveduto subito con i moduli scolastici che sono ovviamente a norma e confortevoli per gli alunni e per tutto il personale scolastico – spiega l’assessore Francesco Squillante – Il progetto è importante per l’intero comprensorio e per la zona di Serrazzeta con circa 5mila abitanti. Sarà una scuola ripensata, ricostruita attraverso un progetto finanziato con fondi Pnrr. E parliamo di un edificio moderno sia a livello strutturale che di servizi».
- Agguato a Pagani: ferito da colpi d’arma da fuoco, indagini in corso
- Sarno, calendario di Natale: pista di ghiaccio, mercatini e spettacoli
- Addio al prof Versace: amò e si occupò di Sarno dopo la terribile frana
- Barbieri di Sarno trionfano all’International Barber Convention
- Circumvesuviana, manutenzione tratta Poggiomarino – Sarno. Treni sospesi