AttualitàNapoli

Napoli nominata Capitale Europea dello Sport 2026

Napoli sarà Capitale Europea dello Sport 2026

Quarta città italiana a ricevere il riconoscimento di Aces Europe, dopo Milano (2009), Torino (2015) e Genova (2024)

Napoli sarà Capitale Europea dello Sport 2026. La scelta di Aces Europe è ricaduta sul capoluogo partenopeo che ha battuto così l’altra candidata, la città spagnola di Saragozza.

Napoli sarà così la quarta città italiana a ricevere il riconoscimento di Aces Europe, dopo Milano (2009), Torino (2015) e Genova che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2024.

“Raggiungiamo un obiettivo nel quale abbiamo sempre creduto. La designazione di Napoli quale Capitale Europea dello Sport 2026 – ha sottolineato il sindaco Gaetano Manfredi – è il riconoscimento della bontà del lavoro che stiamo portando avanti per la promozione del valore dello sport sotto l’aspetto della competizione e della capacità di creare comunità. La collaborazione di tutte le istituzioni sarà fondamentale per il rilancio dei nostri impianti, in maniera da farci trovare pronti all’appuntamento del 2026 che rappresenta una vetrina internazionale di grande prestigio per la nostra città”.

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 sembrava una sfida impossibile e invece ora è diventata realtà. Questo riconoscimento sarà uno stimolo a porre sempre di più lo Sport al centro delle decisioni strategiche dell’amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore allo Sport Emanuela Ferrante – non solo per il suo valore sociale ed educativo, ma anche come elemento di richiamo di un turismo speciale e di qualità”.

Articoli correlati

Cibo e diete tra moda e scienza: se ne discute a Sarno

Redazione

Senza mascherina? Multa da 1000 euro. Nuova ordinanza di De Luca

Redazione

Sarnese – Parla il nuovo Presidente, Emilio Diodati: “Puntiamo a rafforzarci”

Redazione

Le intercettazioni dei boss: spuntano altri due politici

Redazione

“Non bombe, ma fuochi per Natale”. Così si è difeso Lanzieri

Redazione

Sospetto traffico di neonati: prova del Dna su due bimbi

Redazione