Notizie Primo Piano

Lotteria degli scontrini al via con gli acquisti effettuati dal primo febbraio

Lotteria scontrini, quando parte e come funziona

Ai nastri di partenza la Lotteria degli scontrini. Dal prossimo 1° febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione.

E’ quanto si legge in una nota congiunta del ministero dell’Economia e delle Finanze, dell’Agenzia delle entrate, dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e di Sogei. La Lotteria ha in serbo tantissimi premi sia per chi compra sia per chi vende.

Giovedì 11 marzo è fissata la prima estrazione mensile che distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 a 10 esercenti a fronte degli scontrini trasmessi e registrati al sistema lotteria dal 1° al 28 febbraio. Da giugno si aggiungeranno le estrazioni settimanali che distribuiranno ogni settimana 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende. A inizio del prossimo anno si terrà la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti effettuati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021 assegnando 5 milioni di euro a un acquirente e 1 milione di euro a un esercente. Nel provvedimento congiunto pubblicato oggi – prosegue la nota – l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’ Agenzia delle entrate fissano le regole per il funzionamento della Lotteria.

Per partecipare – spiega la nota – è sufficiente mostrare il proprio codice lotteria al momento dell’acquisto. Si tratta di un codice a barre e alfanumerico che si può ottenere inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (www.lotteriadegliscontrini.gov.it). Il codice può essere stampato o salvato su dispositivo mobile (smartphone o tablet) per essere esibito all’ esercente quando si effettua l’ acquisto.

Tanti biglietti quanti sono gli euro spesi – Se l’importo della spesa è almeno pari a 1 euro e il pagamento avviene tramite mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro.

Successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’ Agenzia delle dogane e dei monopoli abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita Iva dell’ esercente risultati vincitori.

Non possono partecipare alla Lotteria – si sottolinea nella nota – gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente fornisce all’ esercente il proprio codice fiscale o tessera sanitaria a fini di detrazione o deduzione fiscale.
 
Ciascuno scontrino partecipa a una sola estrazione settimanale, a una sola estrazione mensile e a una sola estrazione annuale. Per ogni estrazione sono previsti premi sia per l’ acquirente sia per l’ esercente presso cui è avvenuto l’ acquisto.
 
Le vincite sono comunicate tramite Pec (posta elettronica certificata) all’indirizzo comunicato nell’area riservata del Portale lotteria (per gli esercenti, nell’ Indice nazionale degli Indirizzi di Posta elettronica certificata, Ini-Pec).
 
In assenza di una Pec, la comunicazione viene inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione segnalerà l’obbligo di recarsi, entro novanta giorni, presso l’ ufficio dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli competente in base alla propria residenza o al proprio domicilio fiscale. Il premio arrivera’ direttamente tramite bonifico bancario o postale. 
 
 

Articoli correlati

Sicurezza a Sarno: sindaco incontra il neo comandante della territoriale dei carabinieri

Redazione

Coronavirus: Campania, zero vittime e quattro nuovi positivi

Redazione

Furto al megastore cinese. Ladri ripresi dalle telecamere

Redazione

Salerno, Luciana mamma a 48 anni con un mioma di 10 centimetri

Redazione

Sorpreso a scaricare rifiuti, bloccato e preso a schiaffi a Sarno

Redazione

Insieme in piazza: il mensile diocesano in edicola con un regalo speciale

Redazione