La protezione civile “I SARRASTRI” di Sarno organizza un corso di formazione per il reclutamento di nuovi volontari e per rafforzare ancora di più le informazioni e il sapere tra la popolazione in materia di protezione civile.
Il corso inizierà Domenica 10 Maggio 2015, ore 9:00, durerà cinque domeniche fino al 7 Giugno e si svolgerà all’interno della Sede dei SARRASTRI, in via Acquarossa 63 (presso l’ex-mattatoio).
Il Presidente Aniello Lenza informa: “La nostra Associazione oggi conta oltre sessanta iscritti tra soci e volontari. La parte operativa, cioè i volontari a disposizione in caso di intervento, sono circa trenta. Il corso è stato organizzato per reclutare nuovi volontari, così da aumentare il numero di unità in caso di interventi o prevenzione sul territorio, ottimizzando così l’operato della nostra Associazione. Il corso è aperto a tutti ed è gratuito e l’attestato rilasciato ha valenza di credito scolastico o punteggio. Speriamo quindi in una risposta positiva da parte della popolazione e soprattutto dai ragazzi che sono il nostro futuro”.
Numerosi sono gli interventi compiuti dai volontari dell’Associazione “I SARRASTRI”, dagli incendi boschivi agli allagamenti e in ultimo l’assistenza all’arrivo del Santo Padre nel Comune di Napoli su richiesta della Sala Operativa Regionale. Il corso quindi punta ad aumentare il numero di volontari addestrati e formati che servirà ad ottimizzare i tempi di intervento e a ridurre i tempi del superamento dell’emergenza
Per informazioni e adesione al corso contattare
E-mail : paisarrastri@libero.it
sito internet: www.apcisarrastri.com
Facebook : Protezione Civile I Sarrastri Sarno
oppure ai numeri 081/945281 (tel-fax) – 331/7734398 (cell. presidente)
SEGUE PROGRAMMA CORSO
1° Modulo – 10 Maggio 2015 8.30/13.30
– Lezione introduttiva su “cos’è la protezione civile”
“Legislazione PC e ruolo Volontariato”:
– Leggi Nazionali e regionali di PC
– Organizzazione della protezione Civile regionale e provinciale
– Compiti e funzioni, strutture ed organizzazione, sistemi di supporto.
– Tipologie di Volontariato, aspetti giuridici delle organizzazioni e delle associazioni.
– Il volontario: definizione, motivazione, attese, aspettative, ruolo e responsabilità.
2° Modulo – 17 Maggio 2015 ore 8.30/13.30
– I rischi e la pianificazione
o Tipologia di rischio, sorgenti di rischio;
o Probabilità di accadimento e vulnerabilità ambientale;
o Eventi naturali ed antropici.
– Antincendio
– Pianificazione di emergenze
o Previsione, prevenzione, emergenza e soccorso;
o Ripristino.
3° Modulo -24 maggio 2015 Ore 8.30/13.30
– Uso delle apparecchiature radio. Teorie e pratica.
4° Modulo – 31 Maggio 2015 Ore 8.30/13.30
– Psicologia e sicurezza: aspetti psicologici dell’emergenza: o
Gestione dello stress e del panico;
o Relazione psico-fisiche individuali.
– Legislazione della sicurezza sul lavoro: protezioni corpo, vie respiratorie, capo, occhi, mani,
piedi: (Lenza Aniello):
o Spiegazione del materiale utilizzato dalla PC e DPI;
o Logistica parte teorica.
5°Modulo- 7 Giugno 2015 Ore 8.30/13.30
– Corso pratico – addestramento operativo:
o Montaggio campo, uso DPI, uso estintori, antincendio, uso attrezzature, motopompa
ed elettropompe, gruppi elettrogeni.