Politica

Draghi passa al Senato: “Grazie della stima, ma aspettate i fatti”

Appoggio senza riserve di Pd, Italia Viva e Forza Italia.

Al termine di una lunga giornata cominciata alle 10 di mattina, il Senato ha votato ieri sera la fiducia al governo presieduto da Mario Draghi con 262 voti favorevoli, 40 contrari e 2 astenuti. L’ex numero uno della Bce non ha battuto quindi il record di Mario Monti, che nel 2011 raggiunse i 281 sì sull’ onda del terrore per il rischio di una bancarotta del Paese. Hanno pesato i no provenienti dal gruppo misto, in particolare fra gli ex 5 stelle, e la spaccatura del Movimento 5 stelle che a questo punto sembra avviato a una vera e propria scissione.

“Vi ringrazio perla stima che avete dimostrato ma anche questa dovrà essere giustificata e validata nei fatti dall’azione di governo da me presieduto”. Fra i senatori, nelle dichiarazioni di voto Draghi ha incassato l’appoggio senza riserve di Pd, Italia Viva e Forza Italia. Anche Matteo Salvini ha parlato di “fiducia convinta, da parte mia e della Lega”, perché “significa dare più forza all’Italia in Europa”. Ma non ha rinunciato a puntualizzare: “Se garantisce salute e lavoro, evviva l’Europa. Se impone disoccupazione e chiusure, e sbaglia a ordinare i vaccini, criticarla non è un diritto ma un dovere di ogni cittadino di questo Paese”. 

Articoli correlati

Il sabato del calcio minore…

Redazione

Covid19 – A Sarno 3 vittime oggi. Dolore e sconforto in città

Redazione

Campania: mascherina obbligatoria all’aperto, rischio nuova ordinanza

Redazione

Blitz in due pescherie, sequestri e maxi multe

Redazione

Maltempo, allerta meteo in Campania: attesi temporali

Redazione

Trappole e fucilate ai poveri uccellini: cacciatori nei guai

Redazione