Notizie Primo PianoPolitica

Draghi avvia le consultazioni: “Fiducioso che prevalgano unità e responsabilità”

L’ex presidente della BCE ascolterà i partiti per capire il loro orientamento. Zingaretti: “Può portarci fuori dall’incertezza”. Ma tra i 5 Stelle ci sono tensioni. Luigi Di Maio: “mandato degli elettori non è per un esecutivo tecnico”. Crimi lancia l’ipotesi del voto su Rousseau. Di Battista si mette di traverso: “Lo voti l’establishment”.

Il governatore punta su 4 priorità: vittoria sulla pandemia, completamento della campagna vaccinale, risposta ai problemi dei cittadini e rilancio del Paese.

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi in un’intervista a Repubblica: “Evitare di spendere i soldi in micro-mance come quelle di molte misure della Legge di Bilancio e avere una visione strategica chiara”.

Matteo Salvini: ”Ascolteremo Draghi senza pregiudizi ma no al voto nel 2023”. Idea diversa per la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: “Il centrodestra sia unito sull’astensione”. Foto: ANSA

Articoli correlati

Fase2 in Campania: arrivi, al via rilevazione temperature

Redazione

Botti di Capodanno, incubo di cani e gatti. Dalla Farmacia Veterinaria il rimedio sicuro 

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Anna e Francesco: l’amore oltre il covid. Muoiono a pochi giorni di distanza

Redazione

Sarno invasa dai rifiuti, micro discariche in fiamme. Cittadini chiamano i carabinieri. Le Foto

Redazione

Centro Vaccinale a Sarno: pronti i vaccini per i docenti

Redazione