Preoccupa l’impennata di contagi in provincia di Salerno: eguagliati in una settimana i contagi dei primi 15 giorni di ottobre.
Preoccupa l’impennata di contagi dell’ultima settimana, durante la quale sono emersi 415 i casi di covid emersi in provincia di Salerno. Nei primi quindici giorni di ottobre i casi registrati erano 421. Stando all’analisi degli esperti – come riporta il quotidiano “Il Mattino” – concorrono diversi fattori.
Prima di tutto l’aumento di tamponi volontari processati a causa dell’obbligo green pass, che di conseguenza ha fatto emergere la positività di diversi asintomatici, che in caso contrario non avrebbero mai scoperto di essere contagiati. A questo, poi, va aggiunta anche la ripresa delle attività scolastiche, dove si registrano alcuni focolai in atto, e una percentuale di vaccinati nella fascia 12-18 anni che si attesta intorno al 60 per cento.
Sono 55, intanto, i tamponi positivi in provincia di Salerno comunicati ieri dall’Unità di crisi. Aumentano i nuovi positivi e cresce anche la curva dei contagi in Campania. Numeri alla mano, il virus fa registrare 467 positivi su 20mila 902 tamponi esaminati, 19 in più, con 2mila 334 tamponi processati in meno.