Camorra: droga e associazione mafiosa,11 arresti in Campania
Due ordinanze di custodia cautelare – emesse nell’ambito del medesimo procedimento dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – sono state eseguite dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata e dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno nei confronti di 11 persone (per nove e’ stata disposta la custodia cautelare in carcere, per altri due gli arresti domiciliari) ritenuti promotori o affiliati o agevolatori di una nuova associazione mafiosa armata, il cosiddetto clan Batti, operante nei comuni di San Giuseppe Vesuviano, Terzigno e zone vicine. Le 11 persone risultano indagate, a vario titolo, per i reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di arma da fuoco, estorsione e violenza privata, aggravate dal metodo mafioso e dallo scopo di favorire il clan Batti.
Governo, è guerra in vista delle Europee. Di Maio: “Troppa tensione nelle piazze, abbassare i toni”
Tra Lega e Cinquestelle e’ sempre piu’ guerra dei nervi in vista delle elezioni europee del 26 maggio e del consiglio dei ministri di lunedi’ prossimo. “Troppa tensione nelle piazze”, e’ il richiamo di Di Maio a Salvini, che invita ad “abbassare i toni”. “L’unica novita’ sono le minacce di morte a Salvini”, replica la Lega. In serata Di Maio ribatte, “io sono leale sul contratto”, dice, invitando a ‘fare le cose concrete’: flat tax, salario minimo e aiuti alle famiglie. Tensione anche sui rapporti con Berlusconi. Atteso per oggi il testo ufficiale sul conflitto d’interessi: Di Maio assicura: non ci sara’ incompatibilita’ per chi ha un patrimonio oltre i 10 milioni.
“Non e’ un crimine essere ricchi in questo Paese”, dice in tv.
Allerta Rossa in Emilia per i fiumi in piena.
E’ ancora allerta rossa in Emilia Romagna per la piena dei fiumi e in molti Comuni le scuole oggi resteranno chiuse. Esondato il Savio, sospesa la linea ferroviaria Bologna-Rimini. Vigili del fuoco al lavoro per soccorrere persone bloccate nelle case.
Preoccupazione anche nel Modenese per i fiumi Secchia e Panaro.
Appello del sindaco di Ravenna alla popolazione: ‘Non uscite di casa’. Pioggia e vento nelle Marche, chiusi tratti della Statale 744. Allerta gialla anche in Toscana. Danni alle colture per la grandine in Puglia.