Francesco Squillante, Udc: «Canfora, sindaco e presidente verifichi i permessi concessi»
Gli istituti scolastici al vaglio della commissione trasparenza ed all’ attenzione della Provincia. Accertamenti a tappeto su tutte le strutture, dopo il crollo in una scuola elementare, la vicenda investirà anche la Provincia di Salerno ed è pronta una convocazione ad hoc della commissione per passare al setaccio gli atti relativi all’ agibilità finora concessi alle scuole sarnesi. Sono partiti i saggi con apparecchiature di ultima generazione in seguito al cedimento di parte del solaio nell’ aula del Secondo Circolo Didattico di Serrazzeta. Il fatto risale allo scorso 10 marzo, quando nel locale che accoglieva gli alunni di quarta piombarono sui banchi due metri quadrati di intonaco poche ore prima del suono della campanella. Dalle verifiche di tecnici e vigili del fuoco venne fuori anche l’ inagibilità di un’ altra aula ed il rigonfiamento dell’ intradosso della scala di accesso. Gli alunni stanno seguendo ora le lezioni in un altro plesso scolastico, mentre a Serrazzeta sono a lavoro i tecnici per un controllo capillare sia nei locali interessati dal cedimento che nelle altre aule. Si tratta in particolare di prove antisfondellamento e esami tecnici per la tenuta dell’ intonaco e la consistenza dei travetti. In settimana, su sollecito delle forze di opposizione, si riunirà la commissione trasparenza e sotto la lente di ingrandimento finiranno tutti gli atti amministrativi relativi ad autorizzazioni, collaudi, sopralluoghi, interventi di manutenzione concernenti gli edifici scolastici per i quali il Comune di Sarno è competente. «Tale analisi ha spiegato in un documento la minoranza – è indispensabile per far emergere eventuali lacune nel rilascio delle relative autorizzazioni». Il capogruppo dell’ Udc, Francesco Squillante, chiede di allargare il campo dei controlli e fa pressing sul sindaco Giuseppe Canfora, «perché dice in qualità di presidente della Provincia di Salerno deve considerare anche gli istituti sul territorio di pertinenza provinciale, dunque procedere alle verifiche». «Ci sono criticità venute fuori dopo il cedimento di Serrazzeta che interessano anche altri plessi spiega Squillante È necessario effettuare controlli accurati senza trascurare alcun edificio. Mi farò io stesso portavoce in Provincia perché si garantisca la sicurezza degli studenti e la tranquillità dei genitori. Intanto, la commissione trasparenza a breve verificherà tutti gli atti relativi alle autorizzazioni e concessioni di agibilità. Noi speriamo non ci siano state delle negligenze ma, qualora venissero fuori, chiederemo di individuarne i responsabili. Non è una vicenda sulla quale può calare il silenzio senza dare risposte».