La bandiera della Croce Rossa Italiana e il suo significato. La consegna al Comune di Sarno
Il simbolo riconoscibile del volontariato, dell’umanità e della solidarietà è la bandiera della Croce Rossa Italiana, celebrata lo scorso 8 maggio nella giornata internazionale. Il grande cuore dei volontari è sempre in prima linea per proteggere e promuovere l’educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone, promuovendo una cultura dell’inclusione sociale e aumentando la resilienza delle comunità in caso di emergenze.
La consegna della bandiera al Comune di Sarno ha un alto valore simbolico, poiché ricorda i valori umani della Croce Rossa e il suo legame indissolubile con le comunità.
La bandiera, sventolante sulla facciata del Palazzo Comunale, simboleggia i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità, che costituiscono lo spirito e l’etica dell’associazione umanitaria internazionale.
Il nostro servizio video. Intervista al Sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora e al Presidente della Croce Rossa di Sarno Giovanni Vietri