Rifiuti speciali sul confine, scontro tra il comune di Sarno ed il comune di Nocera Inferiore. Sarno si accolla le spese e ripulisce, Giuseppe Canfora bacchetta il competente ufficio ambiente nocerino che non provvede alla pulizia ed alla bonifica. «Abbiamo ripetutamente sollecitato, ma invano». Dice il sindaco della città dei Sarrasti che ha dato mandato per il «decoro della città». La strada è quella nella periferia di Lavorate; l’area è una porzione di territorio che, viaggiando in direzione Nocera Inferiore, si trova tra la parte finale di via Vecchia Lavorate e l’inizio di via Fiano. A tutti gli effetti una zona rientrante nel comune capofila dell’Agro, e da sempre paradiso di scarichi abusivi di rifiuti. Cumuli enormi di ingombranti, lastre di vetro, rifiuti speciali ed anche potenzialmente pericolosi. Un abbandono continuo di materiale di ogni genere ed una emergenza ambientale costante. Per la rimozione e la bonifica da anni si trascina lo scontro tra i due comuni. Il comune di Sarno ha provveduto alla pulizia, dopo ripetuti solleciti all’ufficio di riferimento che però sembra non aver mai dato risposta né messo in atto alcun intervento.
IL PERICOLO
«Le bonifiche sono state operate da questo comune – ha spiegato Canfora – per tutelare il decoro della città. L’ area in questione non appartiene amministrativamente al nostro comune, bensì a Nocera Inferiore. Già ripetutamente abbiamo stimolato l’ ufficio ambiente ad intervenire per la propria competenza, ma senza successo. Ci siamo visti costretti, per onorare il patto con i nostri cittadini, ad intervenire per garantire pulizia dei luoghi, salubrità e decoro». Una via di transito dove negli ultimi giorni i rifiuti abbandonati erano addirittura arrivati ad occupare parte della carreggiata, creando non pochi problemi e rischi alla viabilità. Sul caso è intervenuto anche l’assessore all’ambiente di Sarno, Emilia Esposito. «Questi sono interventi che pesano sulle casse del comune – ha sottolineato – Ogni anno dobbiamo considerare costi in bilancio proprio per la pulizia di aree in cui vengono scaricati rifiuti speciali. Ora è in atto una gara da 15 mila euro per ripulire zone di abbandono illecito. Il territorio in questione, al confine con Nocera Inferiore, è una via molto praticata e rappresenta una immagine non piacevole per il nostro paese che è tra i più attenti alla differenziata».