Nocera InferioreVideo

Nocera Inferiore. Paziente colpito da ictus: arriva la telemedicina

progetto pilota “Telestroke”

Dall’Umberto I di Nocera Inferiore valutazioni a distanza per gli ospedali di Battipaglia e Oliveto

Intervenire in tempi brevi per salvare vite umane. Garantire risposta sanitaria anche dove ci sia carenza di personale. La telemedicina è la nuova frontiera anche a Nocera Inferiore.

Avviato il progetto pilota “Telestroke” – Sistema Integrato per la valutazione a distanza e presa in carico del paziente colpito da Ictus

In questa prima fase di applicazione, della durata di due mesi, il sistema “Telestroke” verrà attivato tra il Centro Hub del P.O. di Nocera Inferiore –che ha in guardia attiva Neurologo e Neuroradiologo e in Pronta Disponibilità il Neuraradiolgo interventista- ed i Pronto Soccorso del PP.OO. di Battipaglia e Oliveto Citra, che non hanno Neurologo di guardia. Terminata la fase di prima applicazione (progetto pilota) il sistema potrà essere definitivamente implementato ed esteso ai Pronto Soccorso degli altri Presidi Ospedalieri del territorio. In nuovo sistema tecnologico è stato inaugurato ieri con i verifico dell’Asl di Salerno, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

«Un motivo di onore per Nocera e per la Regione» l’attivazione del progetto pilota “Telestroke” per la valutazione a distanza e presa in carico del paziente colpito da Ictus. Il sistema integrato individua l’ospedale Umberto I come hub provinciale insieme al “Ruggi d’Aragona” di Salerno. Parole di orgoglio, quelle pronunciate dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca.

 

Articoli correlati

Nella morsa del gelo. Disagi per gli allevatori

Redazione

Caivano, De Luca: “Triplicare presenza forze dell’ordine e telecamere H24”

Redazione

Asl Salerno: “Vaccini a domicilio: attenti alle truffe!”

Redazione

Caldoro – De Luca:scontro “social” su facebook

Redazione

Colpo di sonno in autostrada, 4 feriti

Redazione

Torquato eletto nel Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano

Redazione