Notizie Primo PianoAttualità

Troppa gente in strada adesso ecco l’Esercito

L’operazione «Strade sicure» con i militari dell’Esercito a supporto delle forze dell’ordine affinché i controlli siano più severi 

È già stato avviato l’ invio di un contingente dell’Esercito in Campania per affiancare le forze dell’ordine nei controlli sul territorio necessari per il rispetto dei divieti sanciti dalle ordinanze nazionali e regionali. Complessivamente saranno impegnate 100 unità per questa prima fase, poi si procederà a una programmazione più organica.

L’ annuncio al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’ha dato ieri mattina il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Per definire nei dettagli l’ organizzazione della missione, ieri si è riunito il Comitato per l’ ordine e la Sicurezza pubblica con i prefetti della Campania interessati. Al termine della riunione è stato stabilito che 60 militari saranno impiegati nella provincia di Salerno e 40 nel territorio di Napoli. 

Articoli correlati

Covid, 7 positivi tra passeggeri da Londra a Capodichino

Redazione

Covid: in Campania 2.046 positivi, 36 decessi, 678 guariti

Redazione

Covid: zona rossa in campo rom nel Napoletano

Redazione

Ospedale Sarno: malati sulle barelle in corridoio. Un dramma

Redazione

De Luca: “Nei negozi con mascherina, oppure chiusura immediata”

Redazione

Europa League: Gattuso, “Preoccupazione per i contagi dell’AZ”

Redazione