Oggi il primo incontro con le associazioni di categoria o ordini professionali
«La variante al Puc ha la finalità di risolvere le criticità rilevate e migliorarne l’efficacia». Così l’assessore all’urbanistica, Emilia Esposito, prima di quello che sarà un incontro con associazioni di categoria e tecnici. Viene così avviato un percorso di partecipazione affinché la comunità sarnese possa apportare il proprio contributo di idee, proposte, progetti, iniziative al Piano urbanistico comunale.
Il primo incontro è programmato per oggi pomeriggio ed è rivolto alle associazioni di categoria e agli ordini professionali, poi si continuerà con ulteriori tavoli tecnici.
Tra le linee principali dello strumento urbanistico, anzitutto vi è l’obiettivo del minor consumo di suolo possibile favorendo così le aree naturali e le risorse ecologiche, la ricchezza delle risorse agricole e delle acque; e poi, la necessità di semplificare un insieme di norme puntando sullo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio.
«Il Piano – spiega Esposito – mira a rispondere ad una domanda di insediamento di attività produttive eco-compatibili per rendere possibile l’attivazione di iniziative di sviluppo. Il territorio sarnese, grazie all’elevata accessibilità e alla sua posizione strategica, è in grado di attrarre nuove aziende che, se afferenti a settori innovativi e compatibili con gli imprescindibili obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e della salute, potranno generare nuove occasioni di lavoro e sviluppo per la comunità».