Senza categoria

Sanremo 2014: the end!!!

Il Festival delle delle contestazioni e dei bassi ascolti, il Festival di Rocco Hunt e di Arisa. Tirando le somme di questa 64^ edizione della kermesse canora più famosa d’Italia, risulta evidente come, rispetto al successo degli anni passati, questo Sanremo abbia registrato bassi ascolti e poco apprezzamento da parte degli spettatori. Ciò è confermato dai dati Auditel che mostrano come venerdì sera il Festival sia stato visto in media da 9 milioni 347mila telespettatori, con uno share del 43.51%, mentre l’anno scorso la penultima puntata aveva registrato una media di 12.997.000 spettatori pari al 53.80% dello share. In compenso, gli ascolti di ieri sono stati maggiori rispetto a venerdì, ma sono comunque stati più bassi rispetto alla finale dell’anno scorso. 

Tralasciando questo trend in calo, quali sono stati i momenti che hanno caratterizzato il 64^ Festival della musica italiana? Innanzitutto, le contestazioni fatte dai due operai meridionali durante la prima puntata. Scena o sceneggiata? I dubbi sulla verità di quelle "minacce di suicidio" restano vivi. Dal best moment negativo a quello positivo: chapeau per il flash mob organizzato per la prima volta nella storia del Festival all’interno del teatro Ariston, decisamente il momento più divertente di questo Sanremo.

Come dice il detto "squadra che vince non si cambia". Promossi a pieni voti Fabio Fazio e Luciana Litizzetto che hanno presentato egregiamente il Festival e, secondo molti, il calo degli ascolti non è dovuto a loro due. Ormai coppia di fatto (ieri sera Terence Hill-Don Matteo ha celebrato il matrimonio tra Fabio e Luciana dichiarandoli marito e moglie finché Sanremo non li separi), secondo indiscrezioni potrebbero condurre anche il prossimo Festival di Sanremo.

E’ stato il Festival del riscatto del Sud, il Festival di Rocco Hunt. Per il pupillo di Clementino venerdì sera è stato "nu juorno buono", il suo giorno perfetto, il giorno della vittoria. Le lacrime di Rocco e della sua famiglia sul palco dell’Ariston, l’incredulità neglio occhi del 19enne rapper di Salerno e la profondità della sua canzone sono elementi che resteranno per sempre nella storia del Festival. "Ha vinto il popolo, non Rocco Hunt. Farò una riproduzione del premio per donarla a un comune della Terra dei fuochi. Voglio essere la voce di chi non ce l’ha, è giusto dare questo premio al popolo".

Dal vincitore delle Nuove Proposte alla regina dei Campioni: ieri sera Arisa è stata incoronata vincitrice ed ha tinto il Festival di rosa battendo gli altri due finalisti Renzo Rubino e Raphael Gualazzi. In linea con le critiche fatte a questo Sanremo, leggendo i vari commenti sui social network non è stata la premiazione finale il momento più bello per il pubblico da casa: i best moment della finale di ieri sono targati Luciano Ligabue e Maurizio Crozza. Promosso con debito, si guarda già al Sanremo dell’anno prossimo!

 

Carmen Della Mura

Articoli correlati

L’8 febbraio taglio del nastro al Palafiori

Redazione

Vuole parlare con Conti e minaccia di lanciarsi dal tetto…

Redazione

Intervista ad Arisa: “Il prossimo anno farò il cameraman”

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

VIDEO | Annalisa con “Una finestra tra le stelle” canzone della maturità

Redazione

Nino d’Angelo confessa: «Mi spararono dentro casa, il giorno dopo lasciai Napoli»

Redazione