Reddito di Cittadinanza, i furbetti del contributo: 70 a nocera Inferiore e 35 a Sarno
Su di un campione esaminato di circa 2.700 cittadini percettori del reddito di Cittadinanza in provincia di Salerno, 253 non ne avevano diritto.
Maglia nera per Nocera Inferiore dove sono risultati ben 70 i furbetti del contributo. Trentacinque i furbetti a Sarno e 25 a Capaccio. Gli altri sono sparpagliati per l’intera provincia di Salerno. Secondo quanto rilevato a livello regionale, sono invece il 20% dei reali percettori del reddito di cittadinanza ad essere «fuorilegge».
Le irregolarità – come riporta il quotidiano “Il Mattino” – sono state portate alla luce grazie all’esame incrociato dei dati documentali e delle informazioni acquisite nel corso di specifici servizi di controllo del territorio con quelli forniti dai Comuni di residenza.
Casi eclatanti di Reddito di Cittadinanza in Campania
Tra i casi più eclatanti di indebita percezione del reddito di cittadinanza scoperti dai carabinieri del Comando interregionale “Ogaden” durante i controlli eseguiti in 5 regioni (Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata), figura anche quello emerso in provincia di Avellino dove un 70enne possedeva una lussuosa Ferrari, numerosi immobili e terreni di proprietà.
A percepire il reddito anche un uomo che risultava avere un conto corrente a suo nome la cui giacenza si aggirava intorno ai 200.000 euro, conto a sua volta alimentato in maniera fraudolenta attraverso la sottrazione di denaro ad un anziano parente.
Così come i casi di un uomo percettore del beneficio ma al tempo stesso amministratore di una società agricola e di una macelleria, e di due ragazzi, anch’ essi beneficiari nonostante, sebbene formalmente disoccupati, sono risultati di fatto irregolarmente impiegati, rispettivamente, in una pizzeria ed in una carrozzeria.