I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno scoperto e sequestrato banconote false per il valore di oltre 17 milioni di euro.
Si sono così aperte le porte del carcere di Santa Maria Capua Vetere per un soggetto di origini campane, senza precedenti di polizia per il reato di “falsificazione di moneta, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate”.
I Finanzieri, già insospettiti da alcune manovre anomale dell’uomo che si aggirava all’interno del parcheggio di un centro commerciale alla guida di un furgone, hanno poi notato che, con fare sospetto, trasbordava freneticamente sul proprio automezzo dei contenitori da un veicolo di una società di spedizioni.
I militari, insospettiti sono intervenuti. Durante l’ispezione del furgone, i militari sono rimasti increduli alla vista dell’enorme quantitativo di monete rinvenute, contenute in ben 15 colli abilmente occultati da un carico di copertura costituito da materiale di cancelleria.
Le banconote sottoposte a sequestro riproducevano con ottima fattura le originali ed erano assolutamente idonee a trarre in inganno i consumatori: buona imitazione della filigrana, filo di sicurezza e ologrammi ben fatti determinavano la difficoltà di riconoscerne la falsità.
L’operazione di servizio condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha conseguito un importante risultato repressivo, in quanto ha impedito che la messa in circolazione delle banconote, destinate al mercato nazionale e probabilmente a quello comunitario, determinasse effetti negativi sulle transazioni commerciali e, conseguentemente, sull’economia reale, evitando danni sia al sistema macroeconomico (che sarebbe stato deviato e danneggiato nelle sue dinamiche dalla immissione di siffatta e rilevante quantità di valuta contraffatta) e sia ai singoli consumatori che sarebbero venuti casualmente in possesso delle false monete.
Indagini sono in corso per cercare di risalire ai canali attraverso i quali i biglietti illecitamente fabbricati sarebbero stati immessi in circolazione.