Politica

Il Governo Draghi ha giurato al Quirinale

Mascherine e nessuna stretta di mano: è la prima cerimonia in era Covid

I primi a giurare nelle mani del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del presidente del Consiglio Mario Draghi sono stati i ministri senza portafoglio.

Il primo ad avvicinarsi al tavolo del giuramento è stato Federico D’Inca‘, al quale è stato conferito l’incarico per i rapporti con il Parlamento; poi Vittorio Colao, al quale è stato conferito l’incarico per l’ innovazione tecnologica e la transizione digitale. Dopo di loro Renato Brunetta, che avrà la delega per la pubblica amministrazione; Mariastella Gelmini, alla quale è stato conferito l’incarico per gli affari regionali e le autonomie;

Mara Carfagna, alla quale è stato conferito l’incarico per il Sud e la coesione territoriale. Hanno giurato poi Fabiana Dadone, alla quale è stato conferito l’incarico per le politiche giovanili; Elena Bonetti, alla quale è stato confermato l’incarico per le pari opportunità e per la famiglia; Erika Stefani, che avrà l’incarico per le disabilita’; Massimo Garavaglia, al quale è stato assegnato l’incarico per il coordinamento di iniziative nel settore del turismo, e che sarà preposto al nuovo Ministero del turismo, con portafoglio.

Giuramento Ministri con portafoglio

Dopo i ministri senza portafoglio e i titolari dei ministeri istituiti da più tempo, hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato i ministri con portafoglio. Giancarlo Giorgetti ha giurato come Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha giurato come Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Roberto Cingolani ha giurato come Ministro dell’ ambiente (che assumerà la denominazione di Ministro per la Transizione ecologica, assorbendo le competenze in materia energetica allo stato attribuite ad altri ministeri, e che presiederà l’istituendo Comitato Interministeriale per il coordinamento delle attività concernenti la transizione ecologica), Enrico Giovannini ha giurato come Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Andrea Orlando ha giurato come Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Patrizio Bianchi ha giurato da Ministro dell’ Istruzione, Cristina Messa ha giurato da Ministro dell’ università e della ricerca, Dario Franceschini ha giurato da Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo (che assumerà la denominazione di Ministro della cultura, prevedendosi l’attribuzione del settore del turismo a un apposito ministero), Roberto Speranza ha giurato da Ministro della Salute.

 

La cerimonia della campanella

Al termine, è previsto il primo Consiglio dei ministri. Prima però, alle 13, la cerimonia della campanella a Palazzo Chigi con il passaggio di testimone tra l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e Draghi. Mercoledì la fiducia in Senato e giovedì alla Camera, ma tutto potrebbe svolgersi anche nella sola giornata di mercoledì.

Articoli correlati

Inchiesta Covid: 19 indagati, tra cui l’ex premier Conte

Redazione

18 marzo, l’Italia celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid

Redazione

Governo: è il giorno di Giorgia Meloni

Redazione

Covid, Mattarella: “Ci si può salvare solamente agendo tutti insieme”

Redazione

Draghi passa al Senato: “Grazie della stima, ma aspettate i fatti”

Redazione

Minacce a Draghi: “Non toccare Reddito di Cittadinanza, fai la fine di Falcone”

Redazione