Senza categoria

Il Festival di Sanremo decolla coi big

Un Festival di Sanremo dall’avvio “inaspettato”, un inizio che resterà per sempre nella storia della kermesse canora andata in onda ieri sera su Rai Uno: mentre Fabio Fazio si stava apprestando a fare il discorso di benvenuto, due lavoratori (Antonio Sollazzo e Marino Marsicano) del Consorzio Unico di bacino delle province di Napoli e Caserta (Cub), che si occupa di gestione del ciclo integrato dei rifiuti, hanno bloccato lo spettacolo minacciando di buttarsi da una balaustra dell’Ariston. Fazio è riuscito a mantenere la calma e ha promesso di leggere la lettera che i due avevano scritto. Per qualche minuto, le canzoni e lo spettacolo sono passati in secondo piano davanti alla disperazione di quei due signori che, come molti in Italia, non riescono ad arrivare a fine mese.

Dopo questa triste parentesi, lo spettacolo è iniziato con la performance di Ligabue: il rocker di Correggio ha cantato insieme a Mauro Pagani, per la prima volta sul palco dell’Ariston, “Crêuza de mä“ come omaggio a Fabrizio De André nel giorno del suo compleanno. Arrivata sul palco anche Luciana Litizzetto, abbigliata con un body di tulle color carne ricoperto di lustrini, piume e fiori, la kermesse canora è stata inaugurata da Arista. I sette big in gara hanno cantato due canzoni; poi, attraverso una votazione, è stata scelta quella vincitrice con la quale i cantanti continueranno la gara canora.

Arisa ha cantato “Lentamente” e “Controvento” e Tito Stagno ha eletto la seconda canzone vincitrice. Frankie Hi-Nrg mc ha cantato “Un uomo è vivo” e “Pedala”; Tania Cagnotto e Francesca Dallapè hanno eletto “Pedala” canzone vincitrice. Dopo un piccolo spettacolo messo in scena da Fazio e Laetitia Casta, è arrivato il turno di Antonella Ruggiero che ha cantato “Quando balliamo” e “Da Lontano”: quest’ultima canzone è stata eletta vincitrice da Amaurys Perez. Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots hanno cantato “Tanto ci sei” e “Liberi o no”. Luigi Naldini ha proclamato “Liberi o no” canzone vincitrice.

Dopo la performance del secondo super ospite della serata, Raffaella Carrà, la kermesse canora è continuata con Cristiano De André che ha proposto “Invisibili” e “Il cielo è vuoto”, quest’ultima canzone dichiarata vincitrice da Cristiana Capotondi. I Perturbazione hanno cantato ”L’unica” e “L’Italia vista dal bar” e Massimo Gremellini ha proclamato la prima vincitrice. Dopo la performance sul palco del grande Cat Stevens, è arrivato il turno dell’ultimo artista in gara, cioè Giusy Ferreri, che ha cantato “L’amore possiede il bene” e “Ti porto a cena con me”. Marco Bocci ha annunciato che “Ti porto a cena con me” era la canzone che passava il turno.