Notizie Primo PianoAttualità

Fiume Sarno, controlli e sequestri in un’azienda conserviera

I militari del gruppo Carabinieri Forestali di Salerno hanno dato esecuzione, presso lo stabilimento di una nota industria conserviera, a Sarno, ad un decreto di sequestro emesso dal tribunale di Nocera Inferiore.

Gli accertamenti, che hanno visto impiegati i militari della stazione Carabinieri Forestali di Sarno, Cava de’ Tirreni Mercato San Severino, col supporto del VII nucleo aeromobili Carabinieri di Pontecagnano intervenuto lungo l’asta fluviale per l’ osservazione panoramica di scarichi in atto e tecnici dell’Arpa, hanno fatto emergere ipotesi di stoccaggio incontrollato di rifiuti, anche pericolosi, all’interno del comprensorio aziendale e sversamento dei reflui senza previa depurazione.

Il sequestro ha interessato i rifiuti illecitamente stoccati, l’area sulla quale gli stessi insistono, il sistema di griglie che regimentano i reflui di piazzale nonché la vasca in cui questi confluiscono per poi essere scaricati senza depurazione nel Rio Foce, affluente del fiume Sarno e ricadente tra l’altro nel Parco Regionale del fiume Sarno.

Articoli correlati

VIDEO | Enzo Pauciulo, candidato di Fdi, sporge querela: “Lesa la mia immagine da alcune persone del partito”.

Redazione

Carabinieri al pronto soccorso, caos e disagi

Redazione

Giovane imprenditore dona mascherine. Sarno ringrazia Antonio Dolgetta

Redazione

Circumvesuviana, guasto al treno: passeggeri sui binari

Redazione

Allerta Meteo, evacuazione a Sarno nelle aree a rischio frana

Redazione

Trappole illegali per animali, blitz a Sarno

Redazione