"Il fallimento del progetto della zona industriale di Sarno è l’ennesima cartina di tornasole delle capacità politiche dei nostri amministratori.
Un’opera che doveva essere il volano per rilanciare le attività produttive del nostro territorio, l’occasione giusta per creare nuovi posti di lavoro, versa in condizioni pietose".
Giovanni Montoro, candidato sindaco di Rete Libera, punta l’indice contro Agroinvest e l’amministrazione Mancusi. "Sono incompiute le opere di urbanizzazione: le strade ed i marciapiedi non sono stati ancora consegnati e sono dei veri e propri percorsi ad ostacoli, l’illuminazione è totalmente assente, mancano gli allacci alla rete idrica ed a quella fognaria.
La fallimentare gestione da parte di Agroinvest, tipico esempio di carrozzone politico, ha lasciato gli imprenditori, che avevano creduto nel progetto industriale, abbandonati a loro stessi. Un rilancio dell’occupazione in questo settore non può, quindi, prescindere dalla soluzione di questi problemi".
Montoro continua:"Va sostenuta meglio ogni singola iniziativa imprenditoriale, vanno rimossi tutti gli ostacoli che i nostri imprenditori stanno trovando lungo il percorso che deve condurre al completo sviluppo delle loro attività.Tutti i candidati alla carica di Sindaco stanno parlando e parleranno di Lavoro nel loro programma elettorale, ma pur avendo avuto, ciascuno di essi, a diverso titolo, ruoli amministrativi negli ultimi 12 anni, hanno ampiamente dimostrato, con i fatti, di non avere come loro priorità il sostegno alle attività produttive ed idee per favorire la nascita di nuove opportunità occupazionali".
Montoro propone l’apertura di uno sportello che pubblicizzi ed informi sui fondi che Regione, Stato e Comunità Europea mettono a disposizione, un filo diretto che permetta una continua e costante comunicazione tra l’imprenditore e l’Ente. "Il Comune – conclude Montoro – deve contribuire in modo più determinato allo sviluppo delle aziende che operano sul territorio”.
Giovanni Montoro, candidato sindaco di Rete Libera, punta l’indice contro Agroinvest e l’amministrazione Mancusi. "Sono incompiute le opere di urbanizzazione: le strade ed i marciapiedi non sono stati ancora consegnati e sono dei veri e propri percorsi ad ostacoli, l’illuminazione è totalmente assente, mancano gli allacci alla rete idrica ed a quella fognaria.
La fallimentare gestione da parte di Agroinvest, tipico esempio di carrozzone politico, ha lasciato gli imprenditori, che avevano creduto nel progetto industriale, abbandonati a loro stessi. Un rilancio dell’occupazione in questo settore non può, quindi, prescindere dalla soluzione di questi problemi".
Montoro continua:"Va sostenuta meglio ogni singola iniziativa imprenditoriale, vanno rimossi tutti gli ostacoli che i nostri imprenditori stanno trovando lungo il percorso che deve condurre al completo sviluppo delle loro attività.Tutti i candidati alla carica di Sindaco stanno parlando e parleranno di Lavoro nel loro programma elettorale, ma pur avendo avuto, ciascuno di essi, a diverso titolo, ruoli amministrativi negli ultimi 12 anni, hanno ampiamente dimostrato, con i fatti, di non avere come loro priorità il sostegno alle attività produttive ed idee per favorire la nascita di nuove opportunità occupazionali".
Montoro propone l’apertura di uno sportello che pubblicizzi ed informi sui fondi che Regione, Stato e Comunità Europea mettono a disposizione, un filo diretto che permetta una continua e costante comunicazione tra l’imprenditore e l’Ente. "Il Comune – conclude Montoro – deve contribuire in modo più determinato allo sviluppo delle aziende che operano sul territorio”.