Notizie Primo PianoCronacaBrevi

Vivevano di rapine: arresti tra Sarno e Napoli

Questa mattina, a Napoli, Crispano (Na), Sarno (Sa) e Foligno (Pg), i carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, supportati da quelli del Comando Provinciale di Napoli e del Comando Compagnia di Foligno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di 7 pregiudicati, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alle rapine. In manette sono finiti:
1. Perrotta Giovanni, 44 anni,di Napoli;
2. Perrotta Sabatino, 41 anni,di Napoli;
3. Perrino Luca, 40 anni,di Napoli;
4. Di Tota Salvatore, 43 anni,di Napoli;
5. Giordano Carmine, 45 anni, di Crispano (Na), arrestato a Foligno (PG);
6. Robustelli Pasquale, 52 anni, di Sarno (arresti domiciliari);
7. Manzo Ferdinando, 59 anni, di Sarno (arresti domiciliari).
Il provvedimento restrittivo scaturisce da un’indagine, avviata dalla Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera, nell’agosto scorso, che ha portato all’individuazione di un gruppo criminale dedito alla commissione di rapine in danno di uffici postali e istituti di credito, con base operativa nel quartiere partenopeo di Scampia.
L’attività investigativa è stata inizialmente finalizzata all’individuazione degli autori di una rapina commessa nel mese di agosto 2015 a Salerno. Si è svolta attraverso metodi tradizionali supportati da attività tecniche e mirati servizi dinamici, resi particolarmente difficili dal contesto territoriale in cui operavano gli indagati. All’esito, le indagini hanno consentito di documentare le responsabilità degli indagati in ordine alla rapina commessa all’ufficio postale di Salerno (Matierno), nel corso della quale è rimasta ferita una donna, che ha riportato lesioni guaribili in 10 giorni; evitare il compimento di altre rapine pianificate dal gruppo nella provincia di Napoli. Attualmente, sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi finalizzati ad accertare il coinvolgimento dei partecipanti all’associazione nella commissione di molteplici ulteriori rapine consumate nei territorio della provincia di Salerno ed in altre località dell’intero territorio nazionale.

Comunicato Stampa

Articoli correlati

Sanità Campania: De Luca, “presto riapriamo reparti chiusi per Covid”

Redazione

Sarnese buon pareggio. Favetta si conferma bomber

Redazione

Si cosparge di benzina e si dà fuoco: uomo in gravissime condizioni

Redazione

Sorrento – Torna a casa e trova i ladri, aggredito e ferito

Redazione

Colpo delle Fiamme Gialle contro la pirateria: trasmettevano contenuti Sky e Mediaset per 70 euro l’anno

Redazione

Jazz con contaminazioni folk e etno: stasera è Jazz Winter Edition

Redazione