PAOLO RUGGIERO, PRESIDENTE DANICOOP
“Voglio ringraziare vivamente tutti coloro che hanno reso possibile l’evento del “Pomodoro San Marzano Day”, ormai arrivato alla sua terza edizione, dalla famiglia Ruggiero, ai contadini che hanno messo a disposizione i loro terreni, al comune di Sarno, a Legambiente, alla Coldiretti, a tutti i partner che non hanno esitato a partecipare alla manifestazione (in particolar modo Lamberti Food che ci ha aiutato nella preparazione dell’evento nei giorni precedenti) e a tutti gli chef e maestri pizzaioli accorsi da tutto il mondo, pasticcieri, barman, ormai amici della famiglia Gustarosso, che hanno accolto il mio invito partecipando attivamente all’evento e mettendo la loro arte a disposizione di tutti voi.
La nostra più grande soddisfazione è stata vedere arrivare tantissime persone provenienti da tutti i continenti per un unico scopo, che non è stato assolutamente commerciale o propagandistico, ma quello di sottolineare l’importanza del nostro territorio e tutto quello che esso ha da offrirci, in particolare la nostra valle è la patria del pomodoro San Marzano DOP, eccellenza tra le più taroccate al mondo. Ed ecco che abbiamo deciso di scendere ‘in campo’ noi della famiglia Gustarosso, per far sì che questa eccellenza venga scoperta e protetta in tutto il mondo.
Ieri non avete ‘mangiato una pizza o un piatto di pasta’ ma avete degustato un pomodoro che, come diciamo noi, non è per tutti ma solo per pochi; infatti riusciamo a soddisfare solo il 30% delle richieste che ci arrivano (pensate che tra tutti i consorziati vengono prodotti circa 4 milioni di barattoli da 400 g mentre in Campania siamo 6 milioni quindi non basta neanche per ogni abitante della Campania).
Il nostro obiettivo è quello di tutelare il nostro bellissimo territorio che ha ancora tanto da offrirci e i contadini che coltivano queste biodiversità locali invidiate da tutto il mondo affinché tutto questo non scompaia, distruggendo anni di sacrifici fatti dalle precedenti generazioni”