La raffinatezza del bianco che porta in sé un simbolismo legato alla lettera “E”: Etica, Ecologia, Estetica, Educazione, Eleganza. La Cena in Bianco, un evento mai fine a se stesso, che riesce a coniugare condivisione e sociale. Quest’anno, a San Marzano sul Sarno, ritorna il format, il prossimo 6 luglio, ed aggiunge un elemento nuovo: l’integrazione. Il concetto di “bianco” si evolve per diventare “Not only white!”.
L’evento, divenuto un appuntamento unico nel suo genere, che sarà presentato domani 18 giungo, alle ore 20:00, al Bagatto di Pagani, è portato avanti con grande passione da un team di professionisti: Maria Laura Squitieri, direttrice responsabile dell’organizzazione, Raffaele Giacomaniello, Luigi Crescenzo, Silvio Iaquinandi, Antonio Ambrosio, Imma Grimaldi, Laura Manzo, Rosi Canfora e Valentino Ruggiero.
A raccontare ed a svelare alcune novità di questa edizione, è Maria Laura Squitieri. ospite d’onore, Hillary Sedu.
“Cena in bianco – dice – è un evento anche di promozione turistica perché valorizza un luogo del territorio, magari raramente frequentato, rendendo i cittadini protagonisti del proprio paese capaci di riappropriarsi dei propri spazi. Questa seconda edizione si svolgerà nel Parco Urbano quindi si punterà alla valorizzazione di un nuovo luogo del paese, ugualmente suggestivo. Testimonial di quest’anno è Hillary Sedu, il primo avvocato di colore eletto membro del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Un uomo che ha fatto della sua professione una missione per la difesa e tutela dei diritti umani e che racconterà la sua storia”.