Notizie Primo PianoAttualitàBrevi

Soget: pratiche aperte? Arriva la rottamazione. Ecco come…

Soget, chiuso il rapporto, ma le pratiche restano aperte e si trascinano criticità. Cartelle a più zeri, contenziosi aperti e le difficoltà si continuano a portare avanti nonostante la società non abbia più voce in capitolo. E’ lo strano caso Soget che a Sarno tiene banco da anni e porta strascichi difficili da cancellare. Prima gli accertamenti, poi i presunti errori, infine le contestazioni fino ad arrivare alla scadenza del contratto e senza alcuna proroga. A nulla pare essere servito, però, il raggiungimento del termine del rapporto tra la società di gestione di entrate e tributi ed il Comune, con quest’ultimo che ha ripreso in mano la potestà di accertamento e soprattutto di dialogo con i cittadini. Una chiusura da una parte, ma criticità con gli accertamenti ed i tributi da versare che restano dall’altra. La vicenda fa discutere ancora tra malumori e denunce. Le ingiunzioni della Soget rimangono, un problema che si sta tentando di affrontare ora attraverso la rottamazione dei tributi locali. Una definizione agevolata dei tributi la cui discussione arriverà in aula di consiglio il prossimo 28 gennaio a Palazzo San Francesco. A spiegare le linee è l’assessore ai tributi Gaetano Ferrentino. “Abbiamo il problema delle ingiunzioni della Soget, che sono molto più recenti e rientriamo in quel 40 per cento di comuni italiani che non ha Equitalia come riscossore. Abbiamo accolto con favore le modifiche del governo per chiudere le pratiche Soget a chi le avesse ancora in atto. – ha sottolineato – Abbiamo seguito e sollecitato il dibattito dell’Anci per ampliare la rottamazione anche ai concessionari diversi da Equitalia. L’istanza al concessionario andrà presentata entro il 31 maggio 2017. Il concessionario provvederà al ricalcolo del dovuto comunicando gli importi al contribuente che potrà chiudere la posizione versando un massimo di quattro rate entro settembre 2018. Saranno sospese le procedure esecutive per chi aderirà e, se vi fossero dei contenziosi, l’adesione implica la rinuncia ai giudizi”.

Articoli correlati

Orrore cimitero: bara presa a picconate. Indagini in tutto l’Agro

Redazione

Pazienti in barella, medici esausti. Crollo dell’ospedale? “Siamo oltre il limite”

Redazione

Il Candidato sindaco Antonio Crescenzo: “Prima di tutto creare opportunità di occupazione”.

Redazione

Truffa del finto incidente stradale. Arrestato sarnese

Redazione

«Mio fratello aveva la pelle dura ci avevano dato una speranza»

Redazione

L’attesa è finita: riapre Edenlandia!

Redazione