SarnoEventi

Scudetto Napoli, Festa a Sarno: sicurezza, divertimento e gioia

Comunicato del Club Napoli di Sarno: la prima regola è quella del rispetto per la città

Dopo 33 anni di attesa, la città di Sarno si appresta a festeggiare la vittoria dello scudetto del Napoli. In vista della grande sfilata che vedrà la partecipazione di circa 6.000 tifosi.

Il Club Napoli di Sarno, tramite un comunicato, ha emanato alcune regole da seguire per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e la tutela dell’ordine pubblico.

“La prima regola è quella del rispetto per la città: nessun atto vandalico come imbrattare muri o monumenti con spray, danneggiare panchine, auto in sosta, e così via. Inoltre, è assolutamente vietato utilizzare fuochi pericolosi come bombe carta o materiale simile in luoghi affollati.

Si invita inoltre i pedoni a non invadere le strade durante la sfilata, al fine di evitare disagi alle auto che sfileranno. E’ necessario avere massimo rispetto per le persone evitando episodi spiacevoli come risse e comportamenti violenti. Inoltre, si raccomanda la massima prudenza per chi si muoverà in auto o in moto, così da evitare incidenti stradali.

Infine, si invita la cittadinanza a festeggiare nella propria città, rendendo unico e magico questo evento tanto atteso”.

L’ordinanza del comune di Sarno

Alla luce delle disposizioni del Ministero dell’Interno, dopo la riunione operativa con la nuova Dirigente del Commissariato di Polizia, Dott.ssa Ornella Iorio, sentiti anche i rappresentanti del Club Napoli, la Dirigente della Polizia Municipale, Dott.ssa Anna Maria Ferraro, ha appena firmato l’ordinanza dirigenziale con la quale dispone il divieto di transito dei veicoli nel centro cittadino per il pomeriggio di domenica 30 aprile 2023.