Aumento vertiginoso delle vittime di truffe nell’Agro Nocerino Sarnese
Si qualificano come agenti di note società di servizi per proporre contratti porta a porta con risparmi in bolletta assicurati. Attenzione, però, a chi bussa alla porta. La truffa spesso è dietro l’angolo. Le forze dell’ordine ribadiscono quanto sia importante mantenere alta la guardia per evitare spiacevoli sorprese. Nell’Agro sono in aumento i casi di truffe, soprattutto ai danni di anziani, ancora più numerosi i tentativi di truffe, sventati per l’intervento delle forze dell’ordine o il più delle volte, per la reazione delle vittime. Di tentati raggiri ne sarebbero stati segnalati numerosi nelle ultime settimane ad Angri, soprattutto nella zona del centro cittadino. Tentativi di truffa, delle più svariate tipologie. Il caso più ricorrente, negli ultimi tempi, sembra essere quello dei falsi agenti di società di servizi che si presentano a casa per proporre allettanti contratti porta a porta.
Sarebbero almeno cinque gli episodi segnalati, tutti nella zona del centro, tra piazza Annunziata e via Zurlo: tentativi di truffe messi in atto da due individui che si sono presentati a casa di cinque famiglie diverse, qualificandosi come venditori di aziende che erogano servizi, con tanto di tesserino di riconoscimento. In tutti i casi segnalati i due sconosciuti avrebbero proposto contratti ex novo, a condizioni economiche vantaggiosissime, richiedendo per l’accettazione delle nuove condizioni contrattuali il versamento di un acconto: poco più di cento euro per l’avvio delle procedure di registrazione. In nessun caso le vittime hanno accettato di consegnare soldi ai due presunti agenti, che sarebbero stati a quel punto allontanati in malo modo. Qualcuno ha denunciato i fatti alle forze dell’ordine, qualcun altro si è limitato a contattare la società di servizi interessata ricevendo conferma del fatto che nessun agente era stato incaricato di vendere contatti porta a porta in quella zona. Fonte: Il Mattino