CampaniaNotizie Primo PianoPoggiomarinoCronacaNapoli

Scarichi nel fiume Sarno: sigilli a due aziende

Scarichi nel Sarno: sigilli a due aziende nel Napoletano.

Ieri mattina, i carabinieri del Noe di Napoli hanno eseguito due decreti di sequestro preventivo, emessi dal gip del tribunale di Torre Annunziata. Sotto sequestro sono finite due aziende: la “Felice Conserve” di Poggiomarino e il cantiere nautico “Porto Salvo” di Torre Annunziata.

I titolari della fabbrica conserviera e del cantiere sono indagati a piede libero per superamento dei valori soglia dello scarico industriale nei corpi idrici superficiali, scarico abusivo dei reflui industriali ed emissioni in atmosfera senza autorizzazione, reati introdotti dal Testo Unico Ambientale.


Nel corso delle indagini dei carabinieri del Noe, con la collaborazione tecnica dell’Arpac, è emerso che le due aziende avrebbero scaricato i reflui industriali direttamente in fognatura e violato le norme sulle emissioni in atmosfera.

In particolare, all’azienda conserviera di Poggiomarino i sopralluoghi mirati svolti tra maggio ed agosto «hanno consentito di accertare il superamento dei limiti relativi ai parametri degli scarichi industriali confluenti nel fiume Sarno» scrive in una nota la Procura.

Per quanto riguarda, invece, il cantiere nautico «le lavorazioni scrive il capo della Procura di Torre Annunziata avvenivano in assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, nonché in assenza di autorizzazione allo scarico delle acque di dilavamento dei piazzali». 

Articoli correlati

Maltempo: in arrivo temporali, allerta meteo della Protezione Civile

Redazione

“L’Esercito di Terracotta”: successo strepitoso. A Napoli fino al 5 agosto

Redazione

Scritte e minacce contro i carabinieri: nel mirino il comandante Vitale

Redazione

Circum: sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli – Scafati. Corse non garantite da Sarno

Redazione

Bimba intossicata dalla marijuana. Corsa disperata in ospedale

Redazione

In treno senza biglietto, stranieri minacciano controllore

Redazione