Agro Nocerino SarneseSarnoNotizie Primo PianoAttualitàSalerno

Sarno, truffa agli anziani con la telefonata del finto nipote

Attenti alle truffe. Sempre più frequenti sono i fenomeni legati a truffe e raggiri.

Diverse famiglie di Sarno stanno ricevendo telefonate in cui i malfattori, fingendosi nipoti o figli, chiedono somme di danaro da consegnare a un fantomatico corriere in arrivo. Si tratta di tentativi di truffa, già denunciati ai Carabinieri.

È importante condividere l’invito a non cadere nella trappola, perché questi malfattori stanno chiamando diverse famiglie in base agli elenchi telefonici. E’ già successo in Via Sarno-Palma e Via Sarno-Striano.

 

Come evitare la truffa del falso nipote

Dubitate dell’offerta di affari vantaggiosi. Evitate di aprire a coloro che vi suonano alla porta con la scusa di un acquisto vantaggioso o altro. Anche se la persona si presenta a nome di un vostro conoscente e si propone con modi affabili e ben vestito: tenete a mente che un truffatore si può informare facilmente sulle vostre abitudini e conoscenze.

Al telefono non fornite informazioni sulla vostra famiglia, su di voi, sul vostro reddito e in particolar modo sulle modalità della sua riscossione.

Diffidate di presunti dipendenti di aziende di servizi (gas, luce, acqua) che vi chiedono soldi: nessuna di tali aziende si avvale di riscossioni porta a porta.

Non firmate alcun documento senza averlo letto e senza la certezza di averlo compreso completamente. Prima della firma premunitevi di farlo leggere ad una persona di vostra fiducia.

Articoli correlati

Attività di ristorazione cerca…

Redazione

Spacciava droga a Striano, 48enne arrestato

Redazione

Sarno, furto di rame allo Stadio, danni per 35 mila euro

Redazione

Spaccia droga ai domiciliari. Beccato con un cliente giovanissimo

Redazione

Ha rischiato di morire dissanguato. Ricostruita la dinamica

Redazione

“No cibo, vogliamo soldi” e spaccano il citofono

Redazione