Cumuli di rifiuti dati alle fiamme nella periferia di Foce
Un cumulo di rifiuti ingombranti, lastre e materiale di risulta. Tutto accantonato per due giorni. E poi, con il buio, dato alle fiamme. Le lingue di fuoco hanno avvolto la massa di materiale e si sono propagate in pochi secondi. Sono stati i residenti a denunciare l’accaduto anche attraverso foto e video di due giorni fa inviati e segnalati alla nostra redazione
Le immagini sono di via Strettoia Lanzara a Sarno, dinanzi al teatro ellenistico romano, a pochi passi dal Santuario.
I residenti denunciano che i roghi di rifiuti si verificano sempre più spesso. «Siamo abbandonati completamente- dicono – Questa zona sembra terra di nessuno. Si scaricano rifiuti e materiale di ogni genere nelle aree meno illuminate. Ormai siamo oltre il limite. Addirittura, poi, si danno alle fiamme anche in piena notte con grave rischio per la salute pubblica e l’incolumità dei residenti della zona. Chiediamo alle forze dell’ordine maggiori controlli ed al Comune l’installazione di telecamere di videosorveglianza».
SarnoNotizie anche su whatsapp. Salva il tuo numero in rubrica. Guarda gli aggiornamenti di stato. Per inviare segnalazioni, foto e video 331 438 4186 Whatsapp
Il Video
- Agguato a Pagani: ferito da colpi d’arma da fuoco, indagini in corso
- Sarno, calendario di Natale: pista di ghiaccio, mercatini e spettacoli
- Addio al prof Versace: amò e si occupò di Sarno dopo la terribile frana
- Barbieri di Sarno trionfano all’International Barber Convention
- Circumvesuviana, manutenzione tratta Poggiomarino – Sarno. Treni sospesi