Sarno Film Festival

Sarno Film Festival e Scuola: Masterclass sulla libertà di espressione

Il Sarno Film Festival, iniziato ieri alle ore 18 in modalità online, in poche ore si è già riconfermato quale appuntamento atteso ed importante, dal respiro internazionale.

Un sistema nuovo quest’anno, data la difficoltà in emergenza covid di procedere “in presenza”, ma che nulla ha tolto all’evento che copie 10 anni.

Corti e Costituzione Italiana, Corti e art. 21 per questa edizione targata “2020”.

Libertà di espressione in ogni sua forma.

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.

Ed è proprio su uno degli articoli simbolo della Carta Costituzionale che il Sarno Film festival ha avviato la masterclass con le scuole.

In modalità Didattica a Distanza, sono coinvolte le classi dell’IIS Enrico Fermi di Sarno.

15 dicembre 2020 ore 11 – 12.15: relatore Dea Squillante, Dottore di ricerca in Istituzioni e Politiche Ambientali, Finanziarie e Tributarie, organizzatrice del SFF, su “Libertà di espressione e di manifestazione del pensiero, dai Costituenti ai giorni nostri”.

– 16 dicembre 2020 ore 11 – 12.15: relatore Luca Borriello Presidente di INWARD, Osservatorio Nazionale di Creatività Urbana, su “Creatività Urbana e libertà di espressione”.

– 17 dicembre 2020 ore 11 – 12.15: relatore Luciano Verdoliva, giornalista, su “Diritto all’informazione e giornalismo nell’era digitale”.

Articoli correlati

Pistole e droga in casa, in manette una coppia di Sarno

Redazione

Blitz in casa del pensionato lui spara con il fucile, ladri in fuga

Redazione

Sarno, ingoia la dentiera e rischia di soffocare, salvata all’ospedale

Redazione

La Sarnese perde ancora in casa contro una diretta concorrente.

Redazione

«Ho una lunga vita davanti»: indagini sul suicidio di Luca

Redazione

Nuovo Dpcm: in arrivo chiusure alle 18

Redazione