SarnoCronaca

Sarno, cede il solaio della casa un 71enne estratto vivo

Crolla il solaio di una casa a Sarno

Tragedia sfiorata: crolla solaio, sepolto dalle maceria un 71enne. Tempestivo e provvidenziale l’intervento di carabinieri e vigili del fuoco. L’abitazione era già stata dichiarata inagibile ed i tecnici del Comune avevano, a quanto pare, anche provveduto a murare gli ingressi ma l’uomo era riuscito a rientrare. Il cedimento è avvenuto nella mattinata di ieri intorno alle 9:30 in via Mortaro, centro storico della città.

Un boato che ha destato i residenti della zona che una volta in strada si sono resi conto dell’accaduto. Immediato l’intervento dei carabinieri della locale stazione. Sono stati i militari dell’Arma a captare le richieste di aiuto dalle macerie. Operazione dei caschi rossi per estrarre il 71enne che è starai trasportato all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Per lui solo lievi ferite per fortuna. Da quanto accertato, l’abitazione in stato di degrado strutturale, era stata dichiarata inagibile tanto che i tecnici comunali pare fossero intervenuti già nelle scorse settimane con lavori in danno murando gli accessi.

Questo dopo aver inviato note ed atti per chiedere ai proprietari, anche agli eredi, opere di messa in sicurezza del fabbricato e dei luoghi adiacenti per garantire l’incolumità anche degli altri residenti e non aver ricevuto alcuna risposta. Una proprietà privata a rischio crollo. Il 71enne, nonostante l’ordinanza ed il divieto ad accedervi, era riuscito ad entrare, vivendo al piano superiore della struttura, proprio la zona che ieri mattina è crollata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

 

Articoli correlati

Sarno d’incanto. Rio Santa Marina diventa oasi naturalistica

Redazione

Frana, risarcimenti con svista. Si rischia il doppione

Redazione

Senza mascherina? Multa da 1000 euro. Nuova ordinanza di De Luca

Redazione

Allarme bomba al Giudice di Pace. Indagano i Carabinieri

Redazione

«Adesso basta con le fake news il virus fa male anche ai piccoli»

Redazione

De Luca pronto a cambiare il volto dell’Agro. I progetti: dalla metro al mercato dei fiori

Redazione