SarnoNotizie Primo PianoAttualitàSalerno

Risarcimenti calamità, 7 comuni evitano il crac. C’è anche Sarno

Sarebbero finiti in dissesto a causa di sentenze esecutive dirisarcimento

Sono sette i Comuni italiani che sarebbero finiti in dissesto finanziario a causa di sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali se non fossero stati salvati dallo Stato che gli ha trasferito 93,4 milioni in 5 anni, allo scopo di salvarli dal crack.

Queste mini amministrazioni – che contano complessivamente poco più di 50mila abitanti – sono state teatro di incidenti e tragedie connessi a calamità naturali, per le quali sono scattate condanne che prevedono risarcimenti talmente alti da superare il 50% del loro bilancio di parte corrente. E’ quanto emerge da un dossier del Csel, Centro Studi Enti Locali, elaborato per l’ Adnkronos.

Lo strumento adottato per evitare il dissesto di questi comuni è stato il ”Fondo per contenziosi connessi a Sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti”, istituito nel 2016 dal Decreto Enti Locali e i cui unici beneficiari sono stati i Comuni di Pontboset, Noli, Calvanico, Lettere, Castellaneta e i tristemente noti San Giuliano di Puglia e Sarno.

L’ ultima tranche di contributi, pari a 6,3 milioni di euro, è stata ripartita da un Dpcm. pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 21 ottobre scorso. Nei 3 anni precedenti, l’ ammontare era stato di circa 20 milioni annui.

Nel 2016, invece, sono stati assegnati 12,8 milioni ai primi 5 Comuni sopra menzionati mentre per Sarno sempre il Decreto Enti Locali, varò una norma ad hoc che attribuiva alla Prefettura di Salerno 15 milioni per il biennio 2016-2017, affinché stipulasse atti transattivi con i familiari delle vittime della Frana del 1998

 

Articoli correlati

Vaccini Covid, la Regione Campania sarà la prima a raggiungere l’immunità

Redazione

Salerno: sedicenne uccide la nonna a coltellate

Redazione

Proroga bis alla Sarim sul caso piomba la Corte dei Conti

Redazione

E’ morta Raffaella Carrà: aveva 78 anni

Redazione

Allevamenti bufalini tra sporcizia e topi. Sequestri e denunce

Redazione

Gioia Di Prisco eletta presidente del Forum dei Giovani di San Marzano sul Sarno

Redazione