Ci sarà molto da raccontare fino alla due giorni della 9° edizione di “Best Practices” in programma i prossimi 11 e 12 giugno 2015. Il premio Best Practices per l’Innovazione, ideato ed organizzato da Confindustria Salerno, ha l’obiettivo di promuovere l’utilità dei processi innovativi al mercato, pubblico e privato, con la modalità dello storytelling. L’iniziativa nasce nel 2006 con lo scopo di raccontare casi reali di innovazione e illustrarne i risultati per i beneficiari, favorendo la diffusione degli stessi ad un pubblico più ampio possibile e stimolando la conoscenza tra le imprese. Un’occasione unica, ma che si ripete da ben 9 anni, che Radio Base vuole amplificare con decisione certi del valore unico del Premio, sicuri del nostro lavoro.
Quale sarà l’impegno della nostra emittente? Si parte martedì 31 marzo poi giovedì 2 aprile con ospite Giuseppe De Nicola, ideatore e coordinatore del Premio. Sarà lui ad introdurci al Premio raccontandolo nei suoi dettagli con particolare menzione al 15 aprile, la deadline per la presentazione dei progetti da parte di professionisti ed imprenditori del nostro territorio. Ogni settimana poi, un professionista o imprenditore racconterà la propria esperienza e le conseguenze concrete alla partecipazione al “Best Practices”. Si arriverà così all’11 e 12 giugno quando saremo in diretta con “News in Musica” dal Teatro “Ghirelli” di Salerno, location scelta da Confindustria Salerno per la finale che decreterà i vincitori della nona edizione del Premio. Una vetrina che, ricordiamolo, vede la presenza di importanti partner di indiscutibile spessore quali Banca Sella, Università degli Studi di Salerno, Telecom Italia, Giffoni Experience, NetConsulting, Assiteca Crowd, Enterprise Europe Network, Provincia di Salerno e tantissimi altri ancora, non ultimo Facebook. Insommma il Best Practices per l’Innovazione una vetrina irrinunciabile anche per il nostro territorio. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 aprile. Noi ci siamo e tu?