“Raccogliamo fondi per il comune”, in realtà è una truffa. Sono stati già ingannati diversi cittadini da persone ritrovate sull’uscio di casa a chiedere soldi per conto dell’ente comunale. L’amministrazione dopo le segnalazioni ricevute ha allertato la comunità prendendo le distanze dalle richieste di denaro che negli ultimi giorni si sono visti fare diversi residenti delle periferie cittadine. A raccontarlo e segnalarlo sono stati proprio i raggirati, portati a donare anche decine di euro per una fantomatica raccolta fondi per fasce deboli o destinate a feste religiose ed anche per messe ai defunti. “Hanno suonato al citofono e mi hanno convita ad aprire – ha raccontato Giuliana Robustelli – Mi hanno parlato di questa raccolta fondi organizzata dal comune per persone bisognose. A quel punto mi sono sentita di dare un contributo, a me hanno chiesto un minimo di quindici euro per poter partecipare. Poi, parlando con alcuni vicini abbiamo scoperto che ad altri avevano raccontato cose diverse ed abbiamo iniziato a pensare si trattasse di un imbroglio”. Le segnalazioni non si sono fatte attendere. “Abbiamo denunciato quanto accaduto – ha spiegato un residente di Masseria Munturiello – In genere passano di mattina e sono coppie di uomini e donne ben vestiti”. Prese di mira soprattutto le zone di Episcopio e Lavorate. I truffatori in alcuni casi hanno imbrogliato interi condomini passando da un appartamento all’altro senza timore di essere scoperti. Pare che in alcuni casi abbiano addirittura rilasciato una sorta di ricevuta di avvenuta donazione di soldi per “opere di bene”. L’amministrazione ha invitato a sporgere denuncia. “Si tratta di una truffa – si legge in una nota – Nessuna raccolta è avviata dal Comune. Invitiamo chiunque si sia trovato in questa situazione a sporgere denuncia alle autorità”.