Nel 2021 i decessi sono stati ben 50, con un tasso di mortalità tra i più alti del Paese
Nel 2021 raddoppiato il numero degli incidenti mortali in provincia di Salerno, aumentati del 28,5% i feriti e del 30% i sinistri. I dati elaborati da Aci e Automobile Club Salerno rispetto al 2020 confermano la “strage delle strade”. Lo scorso anno, infatti, in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 sinistri stradali, 536 incidenti in più del 2020; 50 i morti rispetto ai 29 dello scorso anno e i feriti sono saliti di 768 casi, raggiungendo quota 3.455.
“La fine del periodo pandemico ha portato più veicoli in strada e conseguentemente sono aumentati anche gli incidenti stradali – sottolinea il senatore Vincenzo Demasi, Presidente dell’Automobile Club Salerno – Purtroppo sono quasi raddoppiati i morti, e i feriti sono circa un terzo in più, il che rende necessario investire molto di più sulla sicurezza stradale, che passa anche da una formazione continua e l’Automobile Club Salerno è al fianco di tutti gli utenti della strada, dai più giovani ai più anziani.
Noi faremo la nostra parte nelle scuole, nelle autoscuole e in tutti i consessi in cui sarà possibile intervenire e siamo disponibili a collaborare con quanti hanno a cuore la sicurezza stradale”. “I dati fanno giustizia di alcuni luoghi comuni che molto spesso vedono i giovani tra quelli che meno osservano le regole della strada e i più esposti a danni gravi. Così anche relativamente alle cause degli incidenti stradali che molti ritengono legate alle intemperie e invece lo sono prevalentemente a comportamenti scorretti. Da sempre l’Aci è impegnato in campagne di sensibilizzazione per sollecitare chi è alla guida a osservare comportamenti corretti.
Le amministrazioni pubbliche inoltre devono investire sulla manutenzione delle strade, sulla rimozione delle situazione del rischio. Su questi aspetti l’Automobile Club Salerno si rende disponibile ad un confronto approfondito e costante con gli Enti proprietari delle strade, con le Forze dell’Ordine e con ogni istituzione che voglia esplorare le tematiche e contribuire a ridurre il numero dei morti e feriti sulle nostre strade”, ha aggiunto il direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano.
In provincia di Salerno il maggior numero di incidenti e feriti è stato registrato nei Comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli, Capaccio Paestum, Pontecagnano Faiano, Scafati, Nocera Inferiore, Cava de Tirreni, Agropoli, Nocera Superiore, Pagani.
Il maggior numero di morti invece è stato invece registrato nei Comuni di Salerno, Eboli, Nocera Inferiore, Campagna, Casal Velino, Capaccio Paestum, Pontecagnano, Scafati, Agropoli, Pagani, Vietri sul Mare.