CampaniaAttualità

Protezione Civile: Allerta meteo arancione in Campania

Continua il maltempo in Campania: da stasera è allerta arancione

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione valido dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio.

Si prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche, soprattutto lungo la fascia costiera e sulle isole, con possibili temporali anche forti, venti localmente forti prevalentemente meridionali e mare agitato o molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte.

Il principale rischio associato a questa situazione è di natura idrogeologica, con possibili frane, colate di fango, allagamenti e fenomeni di erosione. Si raccomanda ai sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali e di adottare tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile al fine di prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico. È inoltre importante prestare attenzione alle comunicazioni provenienti dalla sala Operativa della Protezione Civile.

Si consiglia inoltre di controllare la stabilità del verde pubblico e delle strutture esposte ai forti venti e al moto ondoso. I temporali interesseranno l’intera regione campana.

L’allerta meteo si divide come segue: zona arancione per la Piana Campana, Napoli, le Isole, l’Area Vesuviana, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno, i Monti Picentini, il Tusciano e l’Alto Sele, e il Basso Cilento. La zona gialla riguarda l’Alto Volturno e Matese, l’Alta Irpinia e Sannio, e il Tanagro, dove comunque si verificheranno temporali anche intensi con possibili fenomeni di dissesto idrogeologico.

Si ricorda che su tutta la Campania è già in vigore un’allerta meteo di colore giallo, emessa ieri dalla Protezione Civile regionale. È quindi importante prestare la massima attenzione e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Articoli correlati

Campania sott’acqua: “allerta meteo per domani”

Redazione

Coronavirus: altri tre positivi. Il Sindaco Strianese: “Contagio in famiglia”

Redazione

Meteo: sabbia del Sahara in arrivo in Italia

Redazione

Vaccini Covid in Italia: i dati aggiornati

Redazione

Covid, in Campania 12.854 positivi, 32 decessi e 90.530 tamponi

Redazione

Covid Campania: De Luca, “Oggi ci sono le condizioni per uscire dal calvario”

Redazione