Le donne musulmane scese in piazza: una, forse due.
Poche le persone arrivate per manifestare, ma un messaggio forte di condanna alla violenza è stato lanciato dalla piazza. Un importante dispiegamento di forze dell’ordine tra polizia municipale, carabinieri, Polizia di Stato, uomini della Direzione Investigativa Antimafia. Bloccato il centro cittadino dalle 15 fino alle 17. Si aspettavano oltre 2mila persone appartenenti alla comunità islamica racchiusa in 42 moschee campane. In piazza Cinque Maggio erano poco più di settanta persone, tanti anche i sarnesi a manifestare insieme. Non si è più svolto il corteo che da programma avrebbe dovuto percorrere via Matteotti ed arrivare in piazza IV Novembre. Ci si è fermati all’altezza dell’incrocio, accanto all’angolo della memoria creato a ridosso del cantiere di Piazza Marconi dal sarnese Aniello Robustelli. Parole incisive quelle dell’Imam Larbi Derrnati: “Quello che è accaduto a Parigi ci dispiace ed è disumano”. Tra le mani di alcuni il Corano. Una condanna netta agli atti terroristici, alla barbarie dell’Isis.
LE FOTO