redazionale

Pizzeria I Veraci: sapori autentici, atmosfere suggestive. Pizze e fritti da gustare…

Pizza e sfizi: quando la passione incontra studio dei sapori, giusti accostamenti, alta qualità delle materie prime.

La Pizzeria I VERACI si trova nel cuore pulsante della Città di Sarno, in Provincia di Salerno, tra i vicoli del centro storico, in via Fabricatore  spunta come un’oasi di bontà e sapori autentici.

Del resto il nome che Francesco Raimo, maestro pizzaiolo, ha voluto dare al suo locale, rispecchia appieno l’intenzione, la vocazione di questa pizzeria impregnata del carattere gastronomico del sud, e ne identifica i tratti peculiari.

I VERACI perché verace è la pizza. Si adagia sul piatto quasi a fatica, i bordi vanno oltre, come la tradizione della Napoli vera.

La pizza di Francesco Raimo è sincera, genuina, frutto di una grande passione ed di una accurata preparazione, di ricerca dei gusti, della piacevolezza ad ogni assaggio.

Preparata con cura ed accortezza, un impasto lasciato lievitare per 48 ore, a temperatura controllata con farine del Mulino Caputo.  Digeribilità, leggerezza.

Si punta tutto sulla qualità, stagionalità, e genuinità delle materie prime scelte nell’universo dei prodotti locali, dei prodotti Made in Italy, e della tradizione più autentica della Campania ma selezionando con attenzione anche altri ingredienti tipici delle regioni italiane.

Ed insieme alla tradizione non mancano spunti di innovazione.

Francesco Raimo è un maestro pizzaiolo dalla grande tenacia, da spiccate doti che intercettano sempre nuovi accostamenti di gusti, regalando ogni mese una novità e riesce a sfornare qualcosa molto simile  ad un sentimento con le forme di pizza verace.

Nell’attesa della Pizza non ci si può non dedicare ai fritti.

Piccoli gioielli in cui sono concentrati sapori tradizionali. Un fritto leggero come una nuvola. Irrinunciabile.

 

 

 

 

 

 

LA LOCATION: INTERNI ELEGANTI ESTERNO SUGGESTIVO CENTRO STORICO

Il design del locale è ricercato, mescola spunti della classica pizzeria con sfumature moderne. Si sposano alla perfezione angoli in pietra bianca, gli archi che accompagnano gli ospiti verso le sedute, le sedie classiche delle case del sud. Tra i mandolini che fanno bella mostra, le atmosfere delle luci calde coccolano il cliente per tutta la serata.

E i fine settimana estivi si colorano di tavoli lungo la strada del centro storico dove a farla da padrona sono le luci soffuse, il basolame antico, le candele che creano angoli suggestivi e magici.

Il personale ha fatto dell’accoglienza un altro punto di forza. Cortesia, sorrisi e consigli sul cosa scegliere dal menu, fanno del cliente parte integrante del posto.

La pizzeria I VERACI è un luogo in cui andare, sedersi, gustare e godere del posto.

 

 

 

 

LE PIZZE E I SAPORI

Dal Fior D’Agerola, al San Marzano DOP; dalla Nduja Di Spilinga alla Fonduta di Provolone del Monaco DOP; dal Capocollo di Maiale Nero Casertano ai Pomodorini Gialli; dalla Porchetta di Ariccia IGP al Pistacchio di Bronte.

La Pizza de I VERACI è capace di dare uno slancio ai palati proprio grazie ai prodotti sceltissimi e selezionati.

I sapori sanno essere leggeri, profondi, decisi, delicati.

Tutti i gusti sono accontentati, sia degli adulti che dei bambini. Dalle pizze più semplici e classiche, a quelle più variegate, fino alla pizza fritta.  

E’ c’è un comune denominatore: l’alta digeribilità e la leggerezza. SEMPRE.

Alcune pizze estive 

Migliarini saltati in padella con pomodorini gialli, fior di latte d’Agerola, e in uscita cacioricotta di capra del Cilento (presidio slow food) e basilico

 

 

 

 

 

 

 

 

San Marzano a filetto, Mozzarella di bufala, Origano Basilico Olio evo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Visita la pagina Facebook Pizzeria I Veraci ed Instagram iveraci_pizzeria per scoprire tutte le pizze e le bontà di Francesco Raimo 

Articoli correlati

Ritorna “SettembreLibri”, rassegna culturale di storia, legalità ed emigrazione sarnese

Redazione

VIDEO | Emendamento frana, i tempi stringono

Redazione

Miasmi ancora, condanna per il titolare dell’impianto di Biogas

Redazione

“Migranti da gestire con equilibrio”. Il nuovo prefetto di Salerno ha le idee chiare

Redazione

La crescita del contagio rende inevitabile ormai la zona rossa in Campania.

Redazione

Perforazione ai polmoni,nessuno se ne accorge. Muore 12enne

Redazione