Notizie Primo PianoEventiBrevi

Nasce l’accademia dell’enogastronomia della Valle del Sarno

“Il progetto Gustarosso Accademy inizia da un sogno: proteggere e difendere le tradizioni e la cultura della Valle del Sarno”. Così Edoardo Angelo Ruggiero, presidente Dani coop, spiega la nascita di “Gustarosso Accademy” a Sarno, accademia dedicata alla tutela ed alla diffusione delle tradizioni enogastronomiche della Valle del Sarno. Il taglio del nastro il prossimo 4 dicembre con degustazioni di tipicità. Sapori e colori mediterranei, profumi e fragranze di tutti i prodotti del territorio. “Chef, viaggiatori e sognatori  – dice Ruggiero – che arriveranno nell’agro sarnese nocerino potranno assistere al miracolo della terra che si rigenera. È così che abbiamo deciso di creare un’accademia che sarà a tutti gli effetti una casa del gusto, dove gli amici del pomodoro San Marzano Dop e delle biodiversità dell’agro potranno imparare come si fa il buono della nostra terra”. Le attività si articoleranno su diversi piani: corsi per pizzaioli (sia di avviamento sia di aggiornamento), corsi di panificazione, pasticceria napoletana e italiana, lezioni di cucina contadina dell’agro sarnese nocerino. I corsi per pizzaioli, che avranno la durata di due settimane, saranno realizzati grazie alla partnership con Pizza Experience, progetto nato dalla collaborazione tra i maestri pizzaioli napoletani Rosario Piscopo e Giovanni Improta, e contempleranno una full immersion nel mondo rurale della Valle del Sarno. Gli allievi del corso potranno, inoltre, contare su uno staff multilingue che li aiuterà ad avvicinarsi al mondo della pizza e alla conoscenza di tutte le produzioni a essa collegate. Per rendere l’esperienza più completa, nei fine-settimana si potrà andare alla scoperta dei tesori dell’intera Campania dalle bellezze di Napoli alla costa cilentana.

Articoli correlati

Cittadella scolastica di Sarno: sopralluogo della Provincia

Redazione

Colpi di pistola contro un uomo. Terrore a Sarno

Redazione

I soldi della politica vanno al sociale. Sono 100 mila euro

Redazione

A Foce scoperta choc: 10mila metri quadri di rifiuti in un terreno

Redazione

Sarno. Insulti e pugni alla moglie: divieto di avvicinamento

Redazione

La felpa si incastra nella bici, giovane in fin di vita

Redazione