SarnoNotizie Primo PianoEventi

“Napoli tra calcio e cultura”. Al Club Napoli Sarno con Don Aniello Manganiello 

Don Aniello Manganiello sarà a Sarno il prossimo 22 novembre

Lo sport che è sempre più un mezzo per veicolare messaggi sociali e di legalità. Lo sport che unisce sotto la bandiera della sana competizione e diventa aggregazione reale per le giovani generazioni. Per non vivere la strada, ma vivere i luoghi della città facendone tesoro e progettando il futuro. Lasciando alle spalle il buio, contrastando camorra ed illeciti. 

Don Aniello Manganiello sarà a Sarno il prossimo 22 novembre alle ore per presentare il suo libro “Gesù è più forte della camorra”, dedicato alla propria lotta alla camorra intrapresa. Un evento organizzato e voluto dal Club Napoli Sarno, col presidente Mimmo Aufiero, che presenta così il primo evento socioculturale della stagione 2023/2024.

E poi, lo scrittore sarnese, Emilio Daniele, illustrerà il contenuto del nuovo libro “Guida Curiosa ai luoghi insoliti di Napoli”, caratterizzato da un’attenta descrizione di luoghi meno conosciuti e particolari della città di Napoli. Sarà presente anche Andrea Manzo, giornalista e prescindere di “Ultimi – Associazione di legalità “.

A raccontare l’iniziativa è l’ideatore, Christian Bisanzio.

 

Come nasce l’evento?

Questo evento nasce dalla voglia mia in primis e di tutto il club Napoli poi di creare un qualcosa che vada oltre il lato sportivo ed abbracci la cultura ed anche il sociale, proprio perché il Club Napoli non è soltanto sport, ma anche cultura, amalgama, aggregazione e sociale.

 

 

 

Quali sono i messaggi sociali legati allo sport?

Da sempre lo sport è stato legato al sociale (si vedano infatti le tante partite del cuore che so vedono in tv) ed abbiamo deciso che noi del Club Napoli Sarno avremmo dovuto creare un connubio tra sport, sociale e cultura. E quale occasione migliore sarebbe stata quella di portare nella nostra sede ospiti che hanno scritto e parlato della città di Napoli, di cui uno è figlio della nostr cara ed amata Sarno, una cosa alla quale ci tenevo in particolar modo, perché anche Sarno ha tantissimi talenti in vari rami, sport, cultura, teatro, arte.

 

Perché hai scelto di parlare di Napoli così a 360 gradi e quale è la visione di futuro di questa terra e dei giovani?

Ho scelto di parlare del Napoli e di Napoli. Del Napoli inteso come squadra di calcio, visto che noi siamo un club Napoli (dediti al tifo della nostra squadra del cuore) ma allo stesso tempo parlare di Napoli, della città più bella del Mondo, di una città tanto “amata ed odiata” allo stesso tempo con le sue sfacciattature, le sue due facce, da un lato una Napoli bellissima con la sua storia, la sua arte, la sua cultura i suoi luoghi descritti egregiamente nel Libro di Emilio Daniele, dall’altro lato invece una Napoli che purtroppo è ancora tristemente conosciuta per fatti di Cronaca, di violenze, di aggressioni e di questo ne parleremo e discuteremo con Andrea Manzi e Don Aniello Manganiello per riuscire a capire in che modo e come possa anche la chiesa aiutare queste persone e “salvarle”. Proprio Don Aniello infatti ha aiutato tante persone con la sua associazione.

 

ALFONSO PREBINI – VICE PRESIDENTE CLUB NAPOLI

“Dalla prima riunione fatta dal club Napoli sarno, con l’ex oramai direttivo, ciò  che decidemmo è che il club Napoli sarno non deve solo impegnarsi in ambito sportivo riguardo il Calcio Napoli, ma anche in ambito socio culturale, quindi essere un’associazione attiva sul territorio in tutti gli ambiti, come dimostrato nel nostro primo anno attraverso eventi a teatro e di beneficenza, e per questo ci siamo impegnati nella creazione di  un evento socio-culturale, il 22 Novembre, dove attraverso l’esperienza e la saggezza dei vari ospiti saranno raccontate non solo la realtà sportiva che circonda il calcio Napoli, ma anche la realtà territoriale che i giovani sono costretti a vivere in quella parte di Napoli “male” che spesso mette in secondo piano la Napoli “Bene”

 

Articoli correlati

Dramma in palestra, a Salerno: muore durante l’allenamento

Redazione

Stadio comunale di San Paolo Belsito trasformato in discarica abusiva

Redazione

Consiglio provinciale: buoni propositi ma si aspettano linee guida dal Governo

Redazione

Puglia amara per la Sarnese che becca tre reti e mette in pericolo la corsa verso la salvezza.

Redazione

Baselice Veterinaria raddoppia: inaugurazione nuova sede. Ecco dove…

Redazione

Quarto pareggio consecutivo per la Sarnese. Risultati e classifica

Redazione