Notizie Primo PianoCronaca

Furto di oltre 130 pannelli fotovoltaici, 3 in manette.

Nella giornata di ieri i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno portato a termine un’operazione che ha consentito il rinvenimento di oltre 130 pannelli fotovoltaici di provenienza furtiva. I militari della Stazione di San Valentino Torio, infatti, hanno sottoposto a fermo di  polizia giudiziaria tre cittadini marocchini EN NASIRY Abdelali, 32 enne, residente a Eboli (SA), ZERROUQ Abdellah, 33 enne, residente a Sarno e BENJDIDA Abdelilah, 37 enne, senza fissa dimora.

L’indagine ha preso il via dalla denuncia presentata, il 29 ottobre scorso, da uno dei tre  arrestati, relativa al furto di un furgone commerciale di sua proprietà.

A seguito di accertamenti, i Carabinieri hanno verificato che, stranamente, il veicolo era stato  sottoposto a sequestro dalla Stazione Carabinieri di Bucchianico, piccolo centro in provincia di Chieti, poiché rinvenuto all’interno di un impianto per la produzione di  energia alternativa, dove era stato perpetrato il furto di quasi 500 pannelli fotovoltaici.
Gli uomini dell’Arma hanno, pertanto, deciso di seguire l’uomo nei giorni successivi alla denuncia, riuscendo a individuare un capannone sito in Sarno.

Ieri pomeriggio, quindi, i militari hanno fatto irruzione all’interno del capannone, dove  hanno sorpreso i tre marocchini intenti a occultare 133 pannelli fotovoltaici, del valore complessivo di circa 30.000 euro, risultati proventi del citato furto avvenuto in provincia di  Chieti. A seguito di accurata perquisizione dell’immobile, sono stati rinvenuti anche i documenti di circolazione del veicolo denunciato rubato e vari attrezzi per lo  smontaggio dei pannelli.

I tre arrestati, accusati di furto aggravato in concorso, sono stati condotti al carcere di  Salerno, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Articoli correlati

Biogas: sversamento illecito e inquinamento. La condanna

Redazione

Micro discariche nei canali di scolo, cittadini individuati e sanzionati

Redazione

In Campania c’è il primo focolaio di Omicron in una scuola

Redazione

Somma Vesuviana, donna uccisa dal marito al supermercato

Redazione

VIDEO | Ex Villa Malta, Canfora diretto: “L’ASL lo dia noi e penseremo al riutilizzo”

Redazione

Cani avvelenati, torna il killer dei randagi

Redazione