Attualità

Maltempo, temporali in arrivo dopo la breve tregua

Meteo, temporali in arrivo dopo la breve tregua.

Meteo, torna il maltempo. Qualche giorno di tregua, poi sull’Italia torneranno a farsi sentire – e abbondanti – le piogge. A inizio settimana la Penisola farà i conti con un’ultima ansa ciclonica legata alla vecchia tempesta Domingos in allontanamento, ma non interesserà tutto lo stivale.

La perturbazione – informa 3BMeteo – porterà piogge abbondanti soprattutto sulle regioni meridionali e una parte del Centro.

Temporali in arrivo, ecco dove

In particolare sono attesi dei temporali tra Sardegna, Sicilia, basso Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia e dei rovesci su Molise, Puglia e Basilicata. Sul resto della Penisola il passaggio sarà abbastanza innocuo e ci sarà più sole anche se sei rovesci non intensi qui e la saranno possibili sulle regioni settentrionali. L’instabilità sarà accompagnata da una nuova diminuzione delle temperature.

In Campania è allerta meteo per oggi 07 novembre 2023

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore Giallo per piogge e temporali, valido dalle 9 alle 23.59 di oggi, martedì 7 novembre, sulle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio), 5 (Tusciano e Alto Sele). I temporali, anche di forte intensità, daranno luogo a un rischio idrogeologico localizzato con possibili allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse, caduta massi e fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili o per effetto della saturazione dei suoli.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci alla massima attenzione. Si ricorda di attivare i Centri operativi comunali, di attuare tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e adottare le dovute misure di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini.

Articoli correlati

Maltempo Campania: una doppia allerta meteo

Redazione

Allerta terrorismo in Italia. Piantedosi: “In Italia 28mila obiettivi sensibili”

Redazione

Allerta meteo, domani scuole chiuse

Redazione

Covid, De Luca: “Campania avrà card di avvenuta vaccinazione”

Redazione

Covid: De Luca, “Lamorgese invia 100 militari in Campania”

Redazione

Zona rossa e arancione, la Campania verso la stretta

Redazione