Notizie Primo PianoAttualità

Le Prefettura campane firmano protocollo per la lotta alla contraffazione

Firmato questa mattina negli uffici della prefettura di Napoli il “Protocollo di intesa per la lotta alla contraffazione” tra i prefetti delle cinque province della regione Campania e la direzione generale per la lotta alla contraffazione del ministero dello Sviluppo economico. 
L’accordo definisce la prosecuzione e il rafforzamento in forma coordinata delle attivita’ svolte dalle rispettive amministrazioni in materia di prevenzione e contrasto alla produzione, distribuzione e commercializzazione di merci contraffatte, in coerenza con le linee guida emanate nel 2015 sul tema dal ministero dell’Interno e il Mise.  Il protocollo prevede, tra l’altro, alcune specifiche aree di interesse sulle quali sviluppare iniziative comuni coinvolgendo le associazioni di categorie commerciali ed imprenditoriali, le camere di commercio, le associazioni di consumatori e i comuni: analisi della contraffazione nelle province di Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e Benevento; interventi di informazione e formazione per le micro, piccole e medie imprese; formazione e training degli operatori preposti alle attivita’ di contrasto alla contraffazione; campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini e consumatori. 

L’adozione dell’accordo firmato oggi si inserisce inoltre nell’ambito delle attivita’ previste dal “Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti” previsto dal Protocollo d’intesa firmato lo scorso 19 novembre dal presidente del consiglio dei ministri, il ministro dell’Ambiente del territorio e del mare, il ministro dell’Interno, il ministro dello Sviluppo economico, il ministro della Difesa, il sottosegretario di Stato al ministero
della salute, il ministro della Giustizia, il ministro per il Sud ed il presidente della giunta della Regione Campania. 
Presenti alla firma di oggi Carmela Pagano prefetto di Napoli, Raffaele Ruberto prefetto di Caserta, Francesco Russo prefetto di Salerno, Silvana D’Agostino vice prefetto vicario di Avellino, Ester Fedullo vice prefetto vicario di Benevento, Amedeo Teti direttore della direzione generale per la lotta alla contraffazione del Mise e Fabrizio Curcio presidente dell’unita’ di coordinamento del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti della Presidenza del consiglio dei ministri.

Articoli correlati

Campania, De Luca: “Clima di grande compostezza ed entusiasmo”

Redazione

Covid provincia di Salerno: quasi diecimila casi in una settimana

Redazione

Regionali in Campania: si sposano poi vanno a votare

Redazione

“Migranti da gestire con equilibrio”. Il nuovo prefetto di Salerno ha le idee chiare

Redazione

Litiga e, poi, investe con l’auto 4 ragazzi

Redazione

Covid19 – Positivi dopo il matrimonio a Sarno

Redazione