Notizie Primo PianoAttualitàBrevi

La nuova truffa del tamponamento…attenzione

Rallenta con l’auto, finge di accostare e, appena viene sorpassato, accelera quanto basta per essere tamponato e provocare il contatto tra le due vetture. Poi chiede un risarcimento in contanti per evitare la segnalazione del sinistro all’assicurazione. È la nuova truffa delle auto in voga a Salerno ed in varie città della provincia. Segnalazioni sono giunte da Sarno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli ed Agropoli.

Come funziona la truffa

Ecco come funziona la truffa. Il truffatore, a bordo di un’automobile con una carrozzeria spesso perfetta, viaggia lentamente in strada, come per cercare un parcheggio. Quando sembra averlo trovato, accosta su un lato della strada. Appena si accorge che una vettura sta per sorpassare, il truffatore accelera per rimettersi in strada, facendo in modo da essere tamponato o comunque provocando un leggero impatto tra le due auto.

A quel punto, il conducente dell’altra auto scende per valutare i danni. Il truffatore, a quel punto, chiede alla vittima designata un risarcimento in contanti – solitamente di poche centinaia di euro – per evitare una segnalazione all’assicurazione. L’aspetto solitamente decoroso del truffatore e l’affabilità nel parlare convincono la vittima a consegnare il denaro.

Le segnalazioni

Episodi del genere sono stati segnalati a Sarno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli ed Agropoli. In particolare, tra Salerno e Battipaglia sembra che, più di una volta, il truffatore sia stato beccato a guidare una Fiat Musa color oro. Fonte: Occhio di Salerno

Articoli correlati

Carabinieri in azione: maxi controlli. Cosa sta succedendo?

Redazione

Terravecchia illuminata: vandali danneggiano il sistema

Redazione

AVVISO – Lavori urgenti, viale Margherita chiuso da adesso e per 2 ore circa. Le vie alternative…

Redazione

Covid19 Sarno: Aggiornamento oggi, 23 ottobre 2020

Redazione

Nuovi impianti di rifiuti a Sarno, stop del Tar

Redazione

È il più giovane comandante dei Carabinieri di Italia: Davide Acquaviva, 27 anni. Sarà al comando della Compagnia Carabinieri di Sala Consiliare. A lui il pensiero del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti.

Redazione